formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
formula 1

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo CostaDa pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso...

Leggi »
formula 1

Gasly con Alpine fino al 2028

Massimo Costa - XPB ImagesPierre Gasly rimarrà nel team Alpine fino alla conclusione della stagione 2028. Per il 29enne fra...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 1
La spunta Tramnitz

Carlo Luciani Porta bene l’Italia a Tim Tramnitz, che sul circuito di Monza ha ottenuto la vittoria al termine della Sprint...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 1
Grande pole di De Palo

Giulia RangoSeconda pole stagionale per Matteo De Palo, dopo quella di Budapest, che nella qualifica 1 di Spielberg ha messo...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 2
Rivera reagisce, Colnaghi allunga

Davide AttanasioCi voleva proprio. Tre gare troppo brutte per essere vere, tre gare che però sono esistite. Non c'era bi...

Leggi »
8 Giu [19:53]

Italia/Sardegna - PS 1
Il primo show è di Neuville

Marco Minghetti

Chi ha tempo non aspetti tempo, e Thierry Neuville non si fa pregare. Sarà pur solo di 2 chilometri lo sviluppo dell’Ittiri Arena Show, il tracciato con tanto di salto e guado disegnato nel circuito di autocross, ma il pilota belga spinge forte sull’acceleratore della sua Hyundai e realizza il miglior tempo. Non sarà certo con gli spiccioli guadagnati il giovedì sera che si vincerà la gara la domenica, ma intanto vale il messaggio lanciato ai rivali.

Il più lesto a raccogliere la sfida, è stato Ott Tanak che ha preceduto l’altra Hyundai di Dani Sordo e la Fiesta gommata Dmack di Elfyn Evans che a sua volta ha preceduto il leader della classifica iridata Sébastien Loeb. Tra un decimo e l’altro, inutile nascondere che il pilota più atteso al via era Andreas Mikkelsen al debutto con la Citroen C3. E il norvegese non si è fatto pregare risultando il più veloce tra i pilota della squadra francese.

Attesa anche per il nostro Fabio Andolfi alla caccia di un buon risultato nel WRC2 con la Hyundai R5. Il pilota del Team Italia ha fatto segnare il quinto tempo di categoria, preceduto da Yohan Rossel,
Ole Christian Veiby, Jan Kopecky e Pierre-Lous Loubet. Da domani comunque si comincerà a fare sul serio con ben otto, toste, prove speciali per un totale di circa 125 chilometri di tratti contro il cronometro.

La classifica della PS 1

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) - 2’01”8
2 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 0”2
3 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 0”4
4 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 0”5
5 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 0”9
5 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) + 0”9
7 - Ostberg-Floene (Ford Fiesta WRC '17) + 1”0
8 - Mikkelsen-Jaeger (Citroen C3 WRC '17) + 1”1
9 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC '17) + 1”2
10 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) + 1”6