formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
8 Giu [19:53]

Italia/Sardegna - PS 1
Il primo show è di Neuville

Marco Minghetti

Chi ha tempo non aspetti tempo, e Thierry Neuville non si fa pregare. Sarà pur solo di 2 chilometri lo sviluppo dell’Ittiri Arena Show, il tracciato con tanto di salto e guado disegnato nel circuito di autocross, ma il pilota belga spinge forte sull’acceleratore della sua Hyundai e realizza il miglior tempo. Non sarà certo con gli spiccioli guadagnati il giovedì sera che si vincerà la gara la domenica, ma intanto vale il messaggio lanciato ai rivali.

Il più lesto a raccogliere la sfida, è stato Ott Tanak che ha preceduto l’altra Hyundai di Dani Sordo e la Fiesta gommata Dmack di Elfyn Evans che a sua volta ha preceduto il leader della classifica iridata Sébastien Loeb. Tra un decimo e l’altro, inutile nascondere che il pilota più atteso al via era Andreas Mikkelsen al debutto con la Citroen C3. E il norvegese non si è fatto pregare risultando il più veloce tra i pilota della squadra francese.

Attesa anche per il nostro Fabio Andolfi alla caccia di un buon risultato nel WRC2 con la Hyundai R5. Il pilota del Team Italia ha fatto segnare il quinto tempo di categoria, preceduto da Yohan Rossel,
Ole Christian Veiby, Jan Kopecky e Pierre-Lous Loubet. Da domani comunque si comincerà a fare sul serio con ben otto, toste, prove speciali per un totale di circa 125 chilometri di tratti contro il cronometro.

La classifica della PS 1

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) - 2’01”8
2 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 0”2
3 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 0”4
4 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 0”5
5 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 0”9
5 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) + 0”9
7 - Ostberg-Floene (Ford Fiesta WRC '17) + 1”0
8 - Mikkelsen-Jaeger (Citroen C3 WRC '17) + 1”1
9 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC '17) + 1”2
10 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) + 1”6