formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
23 Mag [10:39]

Ribaltone in casa Citroen
Mikkelsen in Sardegna con la C3

Marco Minghetti

“Dopo le prime sei gare della stagione, i risultati del team non sono completamente all’altezza degli obiettivi fissati…”. Comincia così, con le parole del direttore di Citroen Racing Yves Matton, il comunicato con il quale si informa il mondo che al rally di Sardegna, sulla C3 WRC con il numero 9 sulle portiere verranno cambiate le decalcomanie con il nome dell’equipaggio e sostituita la bandierina francese con quella norvegese.

Saranno infatti Andreas Mikkelsen e Anders Jaeger a sedersi sulla vettura che fino a qualche giorno fa era stata di Stéphane Lefebvre e Gabin Moreau ma che, evidentemente, i due transalpini dovranno abbandonare almeno per la gara italiana in favore dei due norvegese, pagando un inizio di stagione davvero deludente. Ed anche se dalla Polonia dovrebbero riprendersi il sedile, tutto lascia pensare che sotto esame ci siano anche gli altri due equipaggi, in primis quello composto da Kris Meeke e Paul Nagle. I due, infatti, a dispetto del rocambolesco successo ottenuto in Messico, nei restanti appuntamenti hanno soprattutto dato lavoro al carrozziere.

Ovviamennte raggiante il quasi ventottenne pilota norvegese: “Non è un segreto per nessuno che io già dalla fine del 2016 fossi alla ricerca di un volante per continuare al più alto livello dei rally iridati. E sono orgoglioso di poter gareggiare in Sardegna con un’équipe così importante. Certo mi mancherà dell’esperienza, ma cercherò di apprendere il massimo nel girono di test di cui potrò beneficiare in questi giorni…”.