Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
7 Feb [17:04]

Jean-Marie Cuoq perde il titolo francese
per ricognizioni illegali al Rally du Var

La Federazione Francese dello Sport Automobilistico (FFSA) ha confermato la decisione di ritirare il titolo francese asfalto a Jean-Marie Cuoq (Peugeot 307 WRC), colpevole di aver effettuato delle ricognizioni illegali al Rally du Var.
Cuoq e il suo co-pilota David Marty sono stati sospesi per un periodo di 24 mesi di cui 12 abbonati, “in ragione delle ripetute infrazioni alla regolamentazione sulle ricognizioni, prevista per il Campionato di Francia Rallyes”. Il titolo 2007, pertanto, verrà assegnato a Patrick Henry e il suo co-pilota Magali Lombard (Peugeot 307 WRC).
Sempre al Rally du Var, altri due equipaggi erano stati colti in flagrante e condannati: Salon-Combronde e Rouillard-Mazurca, che sono stato tolti dalla classifica. Inoltre, la commissione disciplinare ha deciso di infliggere a Patrick Rouillard una sospensione della licenza per 18 mesi di cui 15 abbonati.
Non c’è che dire, semmai ce ne fosse stato bisogno i nostri cugini d’oltralpe appaiono molto più efficienti. Dimostrando che l’unica maniera per fare rispettare le regole è l’inflessibilità. Sapranno i nostri “federali”, o quel che ne rimane del loro status, prendere le stesse decisioni in caso di fatti analoghi?
Ne dubitiamo fortemente…