Davide Attanasio - Red Bull Content Pool
La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robusti. Kalle Rovanperä, due volte campione del mondo WRC con Toyota Gazoo Racing (2022, 2023) e detentore di svariati primati, lascerà il mondo del traverso per gettarsi a capofitto in quello delle monoposto. Sempre con il supporto della Toyota, il 25enne finlandese disputerà la Super Formula 2026. Non è ancora nota la squadra con la quale si imbarcherà in questo sensazionale cambio di paradigma, ma la strada tracciata è decisamente chiara: la Formula 1.
Questo perché nelle sue intenzioni, una volta conclusa quella che si prospetta come una parentesi di apprendistato nel campionato giapponese, c'è il passaggio nel FIA Formula 2 nel 2027. Ciò contribuisce ad alimentare le voci che vedono Toyota sempre più coinvolta nella massima categoria dell'automobilismo a ruote scoperte, vedasi il rapporto con il team Haas o il sostegno che il colosso del Sol Levante continua a fornire a Ritomo Miyata, atteso secondo i più da una terza stagione nella serie cadetta.
Per quanto clamorosa, tuttavia, non si tratta di un colpo di scena totalmente inaspettato. Che Rovanperä si stesse guardando altrove, e in particolar modo alle gare su pista, questo è noto da tempo. A supporto di ciò, l'anno "semi-sabbatico" che si prese nel 2024, nella quale disputò solo parzialmente il WRC debuttando nel Porsche Carrera Cup Benelux dove colse la sua prima vittoria sul circuito di Imola. Giusto 11 mesi fa, poi, un test con la Red Bull (sponsor di Rovanperä da tempo immemore) sul circuito di Spielberg (foto sopra).
Ecco, tutti questi indizi ci hanno portato alla notizia del giorno. Se passare dalle monoposto ai rally, almeno per "farsi un'idea", non è fatto proprio inusuale - ricordiamo in quest'ottica il connazionale di Rovanperä, Kimi Räikkönen, protagonista di due stagioni nel World Rally Championship nel 2010 e nel 2011 dopo aver lasciato temporaneamente la F1 -, invertire gli addendi non è proprio come eseguire un'addizione. E soprattutto, farlo con l'ambizione di Kalle, con quello che si è messo in testa di fare... ecco, si entra in piena regola in un universo a dir poco inesplorato.
Sotto, la lettera di Rovanperä alla "comunità del rally".
