indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
24 Set [16:32]

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano

La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere il WRC. Dopo indiscrezioni, conferme, smentire e rinvii, ora c’è l’accordo ufficiale tra FIA, Automobile Club d’Italia e WRC Promoter. Un passaggio epocale visto che gli sterrati dell’isola dei Quattro Mori sono stati tappa fissa del Mondiale Rally dal 2004. La Sardegna avrà quindi l’occasione per accomiatarsi dal WRC con l’ultima edizione che si svolgerà dal 1° al 4 ottobre del prossimo anno.

Una scelta logica per consentire all’organizzazione di poter studiare al meglio il percorso che andrà a caratterizzare il Rally di Roma iridato. La città eterna il prossimo anno ospiterà nuovamente il FIA ERC, con l’ormai celebre Rally di Roma capitale, prima di fare il grande salto. Le strade del Lazio segneranno quindi il ritorno della specialità del traverso sugli asfalti della Penisola. Ricordiamo che la Sardegna rilevò proprio il posto dell’iconico Rally di Sanremo.

L’ingresso della prova laziale nel WRC andrà, inoltre, a coincidere con l’introduzione del nuovo ciclo tecnico che, ricordiamo, farà il suo debutto proprio nella stagione iridata 2027. Anno che segnerà il ritorno di Lancia nel Rally2 e, qualora i regolamenti lo consentissero, addirittura nella classe di vertice. Inoltre, se verrà confermato l’attuale calendario, si assisterà a un Mondiale leggermente più vario visto che andrà ad aggiungersi un rally in più su asfalto.

Altra notizia sicuramente degna di nota è che l’accordo stipulato dalle parti prevede anche l’estensione del contratto per ulteriori cinque anni, quindi l’Italia avrà un posto assicurato nel WRC almeno fino al 2030. Conclusa l’esperienza nel Mondiale Rally, dal 2027 la Sardegna rileverà il posto lasciato vacante dal Rally di Roma Capitale diventando così un appuntamento importante del FIA European Rally Championship.