Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
2 Ago [14:28]

La minaccia di Ogier
"A fine 2017 mi ritiro"

Massimo Costa

Così non gli va proprio giù. Che ogni volta debba partire dietro a tutti, Sebastien Ogier la ritiene una vera e propria ingiustizia. La regola della FIA non piace a nessuno, soprattutto quando le tappe del Mondiale Rally sono sugli sterrati. Deluso per l'errore commesso in Finlandia che lo ha visto piazzarsi ventiquattresimo e per ritrovarsi in classifica generale con appena 6 punti di vantaggio su Andreas Mikkelsen, il francese della Volkswagen si è lasciato andare:

"Se il regolamento rimane invariato alla fine del 2017 potrei anche ritirarmi. Correre in queste condizioni è frustrante, sulla terra sono penalizzato in maniera abnorme. Sei costretto a vincere solo qualche corsa e non quelle che potenzialmente potresti conquistare. E' ingiusto e correre così non mi piace più, quindi preferirei restarmene a casa con mio figlio e magari dedicarmi alle corse in circuito".

Ogier è anche arrabbiato perché questa regola sembra essere stata fatta apposta per frenare la superiorità sua e della Volkswagen, cosa che non fu messa in pratica dalla FIA quando a vincere tutto sempre e comunque erano Sebastien Loeb e la Citroen. Le ultime indicazioni però, lasciano intendere che la FIA sta pensando di rivedere la regola in vista del 2017 e allora Ogier potrebbe cambiare idea.