formula 1

Singapore - Qualifica
Strepitosa pole di Russell

Massimo Costa - XPB ImagesDal disastroso venerdì alla pole. Una svolta a dir poco clamorosa per George Russell e la Mercedes...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 1
Preining vince e si rilancia

Michele Montesano Il finale del DTM sarà più incerto che mai. Come nei migliori copioni, si deciderà tutto con la gara di do...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 3
Verstappen sfida la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLui ha suonato il campanello di allarme, che deve essere rimbombato forte nel box McLaren. Nel ter...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 2
Ancora Deligny e De Palo

Giulia RangoEnzo Deligny (R-Ace) ci ha preso gusto: dopo la prima pole del weekend, Deligny ha concesso il bis anche in qual...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 1
Green in pole, Auer a muro

Michele Montesano La Grosse Finale è ufficialmente entrata nel vivo. Come da tradizione a ospitare l’ultimo atto stagionale...

Leggi »
formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
2 Ago [14:28]

La minaccia di Ogier
"A fine 2017 mi ritiro"

Massimo Costa

Così non gli va proprio giù. Che ogni volta debba partire dietro a tutti, Sebastien Ogier la ritiene una vera e propria ingiustizia. La regola della FIA non piace a nessuno, soprattutto quando le tappe del Mondiale Rally sono sugli sterrati. Deluso per l'errore commesso in Finlandia che lo ha visto piazzarsi ventiquattresimo e per ritrovarsi in classifica generale con appena 6 punti di vantaggio su Andreas Mikkelsen, il francese della Volkswagen si è lasciato andare:

"Se il regolamento rimane invariato alla fine del 2017 potrei anche ritirarmi. Correre in queste condizioni è frustrante, sulla terra sono penalizzato in maniera abnorme. Sei costretto a vincere solo qualche corsa e non quelle che potenzialmente potresti conquistare. E' ingiusto e correre così non mi piace più, quindi preferirei restarmene a casa con mio figlio e magari dedicarmi alle corse in circuito".

Ogier è anche arrabbiato perché questa regola sembra essere stata fatta apposta per frenare la superiorità sua e della Volkswagen, cosa che non fu messa in pratica dalla FIA quando a vincere tutto sempre e comunque erano Sebastien Loeb e la Citroen. Le ultime indicazioni però, lasciano intendere che la FIA sta pensando di rivedere la regola in vista del 2017 e allora Ogier potrebbe cambiare idea.