World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
2 Ago [14:28]

La minaccia di Ogier
"A fine 2017 mi ritiro"

Massimo Costa

Così non gli va proprio giù. Che ogni volta debba partire dietro a tutti, Sebastien Ogier la ritiene una vera e propria ingiustizia. La regola della FIA non piace a nessuno, soprattutto quando le tappe del Mondiale Rally sono sugli sterrati. Deluso per l'errore commesso in Finlandia che lo ha visto piazzarsi ventiquattresimo e per ritrovarsi in classifica generale con appena 6 punti di vantaggio su Andreas Mikkelsen, il francese della Volkswagen si è lasciato andare:

"Se il regolamento rimane invariato alla fine del 2017 potrei anche ritirarmi. Correre in queste condizioni è frustrante, sulla terra sono penalizzato in maniera abnorme. Sei costretto a vincere solo qualche corsa e non quelle che potenzialmente potresti conquistare. E' ingiusto e correre così non mi piace più, quindi preferirei restarmene a casa con mio figlio e magari dedicarmi alle corse in circuito".

Ogier è anche arrabbiato perché questa regola sembra essere stata fatta apposta per frenare la superiorità sua e della Volkswagen, cosa che non fu messa in pratica dalla FIA quando a vincere tutto sempre e comunque erano Sebastien Loeb e la Citroen. Le ultime indicazioni però, lasciano intendere che la FIA sta pensando di rivedere la regola in vista del 2017 e allora Ogier potrebbe cambiare idea.