World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
2 Ago [14:28]

La minaccia di Ogier
"A fine 2017 mi ritiro"

Massimo Costa

Così non gli va proprio giù. Che ogni volta debba partire dietro a tutti, Sebastien Ogier la ritiene una vera e propria ingiustizia. La regola della FIA non piace a nessuno, soprattutto quando le tappe del Mondiale Rally sono sugli sterrati. Deluso per l'errore commesso in Finlandia che lo ha visto piazzarsi ventiquattresimo e per ritrovarsi in classifica generale con appena 6 punti di vantaggio su Andreas Mikkelsen, il francese della Volkswagen si è lasciato andare:

"Se il regolamento rimane invariato alla fine del 2017 potrei anche ritirarmi. Correre in queste condizioni è frustrante, sulla terra sono penalizzato in maniera abnorme. Sei costretto a vincere solo qualche corsa e non quelle che potenzialmente potresti conquistare. E' ingiusto e correre così non mi piace più, quindi preferirei restarmene a casa con mio figlio e magari dedicarmi alle corse in circuito".

Ogier è anche arrabbiato perché questa regola sembra essere stata fatta apposta per frenare la superiorità sua e della Volkswagen, cosa che non fu messa in pratica dalla FIA quando a vincere tutto sempre e comunque erano Sebastien Loeb e la Citroen. Le ultime indicazioni però, lasciano intendere che la FIA sta pensando di rivedere la regola in vista del 2017 e allora Ogier potrebbe cambiare idea.