F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo CostaLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmelò del Super T...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
6 Gen [16:09]

M-Sport a ranghi ridotti nel 2021
Confermati Greensmith e Suninen

Mattia Tremolada

La presenza nel WRC di M-Sport sarà solo marginale nella stagione 2021. La squadra di Malcom Wilson, che aveva trionfato nelle prime due stagioni del regolamento WRC+ con Sebastien Ogier, schiererà soltanto due vetture al via di tutti gli appuntamenti del campionato. Confermato Gus Greensmith, che assieme a Elliott Edmondson prenderà parte per la prima volta a tutta la stagione.

Quinto in Turchia, Greensmith non ha particolarmente impressionato al volante della Fiesta negli eventi disputati tra il 2019 e il 2020, chiudendo undicesimo nella classifica della passata stagione. La decisione di M-Sport di puntare su di lui ha decisamente sorpreso, dal momento che il britannico è stato preferito a Teemu Suninen ed Esapekka Lappi. Se quest'ultimo è rimasto a piedi, Suninen prenderà parte ad alcuni appuntamenti alternandosi con Adrien Fourmaux.

Terzo nel WRC2 2020, il francese disputerà nuovamente una stagione completa nella categoria cadetta, sempre per i colori di M-Sport, rilevando il volante di Suninen in alcuni round selezionati. Fourmaux ha mostrato buone doti velocistiche nella passata stagione, specialmente su asfalto, ma ha mancato la vittoria, chiudendo secondo a Montecarlo, Estonia e Turchia.