Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
6 Gen [16:09]

M-Sport a ranghi ridotti nel 2021
Confermati Greensmith e Suninen

Mattia Tremolada

La presenza nel WRC di M-Sport sarà solo marginale nella stagione 2021. La squadra di Malcom Wilson, che aveva trionfato nelle prime due stagioni del regolamento WRC+ con Sebastien Ogier, schiererà soltanto due vetture al via di tutti gli appuntamenti del campionato. Confermato Gus Greensmith, che assieme a Elliott Edmondson prenderà parte per la prima volta a tutta la stagione.

Quinto in Turchia, Greensmith non ha particolarmente impressionato al volante della Fiesta negli eventi disputati tra il 2019 e il 2020, chiudendo undicesimo nella classifica della passata stagione. La decisione di M-Sport di puntare su di lui ha decisamente sorpreso, dal momento che il britannico è stato preferito a Teemu Suninen ed Esapekka Lappi. Se quest'ultimo è rimasto a piedi, Suninen prenderà parte ad alcuni appuntamenti alternandosi con Adrien Fourmaux.

Terzo nel WRC2 2020, il francese disputerà nuovamente una stagione completa nella categoria cadetta, sempre per i colori di M-Sport, rilevando il volante di Suninen in alcuni round selezionati. Fourmaux ha mostrato buone doti velocistiche nella passata stagione, specialmente su asfalto, ma ha mancato la vittoria, chiudendo secondo a Montecarlo, Estonia e Turchia.