World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
6 Gen [16:09]

M-Sport a ranghi ridotti nel 2021
Confermati Greensmith e Suninen

Mattia Tremolada

La presenza nel WRC di M-Sport sarà solo marginale nella stagione 2021. La squadra di Malcom Wilson, che aveva trionfato nelle prime due stagioni del regolamento WRC+ con Sebastien Ogier, schiererà soltanto due vetture al via di tutti gli appuntamenti del campionato. Confermato Gus Greensmith, che assieme a Elliott Edmondson prenderà parte per la prima volta a tutta la stagione.

Quinto in Turchia, Greensmith non ha particolarmente impressionato al volante della Fiesta negli eventi disputati tra il 2019 e il 2020, chiudendo undicesimo nella classifica della passata stagione. La decisione di M-Sport di puntare su di lui ha decisamente sorpreso, dal momento che il britannico è stato preferito a Teemu Suninen ed Esapekka Lappi. Se quest'ultimo è rimasto a piedi, Suninen prenderà parte ad alcuni appuntamenti alternandosi con Adrien Fourmaux.

Terzo nel WRC2 2020, il francese disputerà nuovamente una stagione completa nella categoria cadetta, sempre per i colori di M-Sport, rilevando il volante di Suninen in alcuni round selezionati. Fourmaux ha mostrato buone doti velocistiche nella passata stagione, specialmente su asfalto, ma ha mancato la vittoria, chiudendo secondo a Montecarlo, Estonia e Turchia.