formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
6 Gen [16:09]

M-Sport a ranghi ridotti nel 2021
Confermati Greensmith e Suninen

Mattia Tremolada

La presenza nel WRC di M-Sport sarà solo marginale nella stagione 2021. La squadra di Malcom Wilson, che aveva trionfato nelle prime due stagioni del regolamento WRC+ con Sebastien Ogier, schiererà soltanto due vetture al via di tutti gli appuntamenti del campionato. Confermato Gus Greensmith, che assieme a Elliott Edmondson prenderà parte per la prima volta a tutta la stagione.

Quinto in Turchia, Greensmith non ha particolarmente impressionato al volante della Fiesta negli eventi disputati tra il 2019 e il 2020, chiudendo undicesimo nella classifica della passata stagione. La decisione di M-Sport di puntare su di lui ha decisamente sorpreso, dal momento che il britannico è stato preferito a Teemu Suninen ed Esapekka Lappi. Se quest'ultimo è rimasto a piedi, Suninen prenderà parte ad alcuni appuntamenti alternandosi con Adrien Fourmaux.

Terzo nel WRC2 2020, il francese disputerà nuovamente una stagione completa nella categoria cadetta, sempre per i colori di M-Sport, rilevando il volante di Suninen in alcuni round selezionati. Fourmaux ha mostrato buone doti velocistiche nella passata stagione, specialmente su asfalto, ma ha mancato la vittoria, chiudendo secondo a Montecarlo, Estonia e Turchia.