formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
6 Gen [16:09]

M-Sport a ranghi ridotti nel 2021
Confermati Greensmith e Suninen

Mattia Tremolada

La presenza nel WRC di M-Sport sarà solo marginale nella stagione 2021. La squadra di Malcom Wilson, che aveva trionfato nelle prime due stagioni del regolamento WRC+ con Sebastien Ogier, schiererà soltanto due vetture al via di tutti gli appuntamenti del campionato. Confermato Gus Greensmith, che assieme a Elliott Edmondson prenderà parte per la prima volta a tutta la stagione.

Quinto in Turchia, Greensmith non ha particolarmente impressionato al volante della Fiesta negli eventi disputati tra il 2019 e il 2020, chiudendo undicesimo nella classifica della passata stagione. La decisione di M-Sport di puntare su di lui ha decisamente sorpreso, dal momento che il britannico è stato preferito a Teemu Suninen ed Esapekka Lappi. Se quest'ultimo è rimasto a piedi, Suninen prenderà parte ad alcuni appuntamenti alternandosi con Adrien Fourmaux.

Terzo nel WRC2 2020, il francese disputerà nuovamente una stagione completa nella categoria cadetta, sempre per i colori di M-Sport, rilevando il volante di Suninen in alcuni round selezionati. Fourmaux ha mostrato buone doti velocistiche nella passata stagione, specialmente su asfalto, ma ha mancato la vittoria, chiudendo secondo a Montecarlo, Estonia e Turchia.