formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
14 Gen [11:43]

Il WRC 2021 di scena in Lapponia:
l'Arctic Rally sostituisce la Svezia

Jacopo Rubino

Cancellato il Rally di Svezia, il WRC ha individuato l'evento "invernale" che lo sostituirà: l'Arctic Rally fissato per il 26-28 febbraio in Finlandia, come seconda trasferta in calendario dopo quella di Montecarlo. La gara si disputerà a Rovaniemi, a cavallo del circolo polare, e con temperature rigidissime. La base sarà quella dell'Arctic Lapland Rally, previsto questo weekend come apertura della serie nazionale, e già ben conosciuto dagli appassionati della specialità.

Il Paese nordico ospiterà quindi per due volte il Mondiale 2021, in aggiunta al vero e proprio Rally di Finlandia che, da tradizione, andrà in scena in estate (dal 29 luglio al 1° agosto).

"Da quando a dicembre è stato confermato che non si sarebbe svolto il Rally di Svezia, abbiamo lavorato duramente per cercare di concretizzare questo evento. È stata una corsa contro il tempo", ha sottolineato il direttore generale del campionato, Jona Siebel. Da qui allo shakedown del 26 febbraio mancano soli 44 giorni, ma Siebel ha fiducia nel lavoro dell'organizzatore locale AKK: "Non lasceranno nulla al caso per raggiungere gli stessi standard del Rally di Finlandia in estate".

L'itinerario per il WRC comprenderà 260 chilometri totali, divisi su 10 speciali: tre al venerdì pomeriggio, sei al sabato, con tre percorsi ripetuti, e domenica il finale con la Power Stage. Si sottolinea, ovviamente, lo svolgimento sotto i protocolli anti Coronavirus. Di certo è scongiurato il rischio di non avere la neve, come accaduto nel 2020 in Svezia dove, per quest'anno, si era deciso di spostare maggiormente a nord le prove: la colonnina di mercurio in Lapponia potrebbe spingersi oltre i 20 gradi sotto zero.

Nel calendario WRC 2021 è intanto già stato inserito il Rally di Ypres, altra novità, per rimpiazzare quello in Gran Bretagna che, nei piani, si sarebbe trasferito in Irlanda del Nord. Ma l'incertezza sui finanziamenti, dovuta agli effetti della solita pandemia, ha fatto saltare l'evento. Se ne riparlerà per il 2022, mentre la belga Ypres ha un'altra chance dopo quella saltata a novembre, sempre a causa del COVID-19. Si correrà ad agosto, ma in questo caso le date precise restano da definire.

Il calendario aggiornato del WRC 2021

21-24 gennaio - Rally Montecarlo
26-28 febbraio - Arctic Rally
23-25 aprile - Rally Croazia
20-23 maggio - Rally Portogallo
3-6 giugno - Rally Italia
24-27 giugno - Rally Safari Kenya
15-18 luglio - Rally Estonia
29 luglio / 1 agosto - Rally Finlandia
agosto - Rally Ypres
9-12 settembre - Rally Cile
14-17 ottobre - Rally Spagna
11-14 novembre - Rally Giappone