20 Ago [10:03]
MONDIALE 2011
Monogomma mascherato
“Basta monogomma nel mondiale rally”. Così aveva sentenziato Jean Todt, infischiandosene del capitolato d’asta fatto preparare giusto un anno fa da Max Mosley. Ma così quasi certamente non non sarà. A dispetto della decisione di liberalizzare la fornitura degli pneumatici nella serie iridata almeno per i prossimi tre anni votata via fax prima di ferragosto dai componenti del consiglio mondiale. Le regole fissate dai federali per entrare nella lista che verrà pubblicata entro il prossimo 15 settembre hanno infatti raffreddato l’interesse di molte delle aziende che avevano mostrato una certa disponibilità. Della Yokohama e della Kumo, ma anche della Pirelli.
Non quello della Michelin che, a questo punto, pare l’unica veramente disposta ad investire per gommare Ford e Citroen. E difatti i francesi – che già allo scorso Rally d’Italia, in tempi decisamente sospetti, avevano portato “scarpe” realizzate in conformità al dettato della Fia – hanno già iniziato a svolgere dei test a Chateau Lastours con una Peugeot 307 depotenziata per offrire prestazioni simili a quelle delle Fiesta e delle DS3 con motore 1600 turbo con le quali Sébastien Loeb, Mikko Hirvonen e compagni si sfideranno dalla Svezia in poi. Perché anche nell’automobilismo da corsa il principio gattopardesco del “cambiare tutto per non cambiare niente” è sempre valido.
g. r.