World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
3 Feb [14:25]

MONTE-CARLO HISTORIQUE – FINALE
Bagno di folla

Al primo posto, José Lareppe e Josepeh Lambert con una Kadett Gte. Poi Mario Sala e Maurizio Torlasco con una Porsche 911 e Bruno Saby con l’inossidabile Denis Giraudet su una Alpine A110. Ma in queste cose la classifica conta poco e forse anche meno. Conta invece che la storia del Monte-Carlo Historique si è arricchita di un nuovo capitolo, un bel capitolo. E allora non ha senso parlare di chi ha vinto perché hanno vinto tutti. Quelli, tantissimi, che la galoppata sulle strade francesi l’hanno portata a termine e pure quelli che per un motivo o per l’altro si sono dovuti fermare per strada. Cercando, con successo, di stemperare la delusione con le gambe sotto un tavolo e un bicchiere in mano. Pensando, ça va sens dire, al Monte-Carlo che verrà.

Nessuno sconfitto, neppure Bjorn Waldegard, solo ventinovesimo con una Porsche. Neppure Marc Val Dalen (nella foto) che insieme ad Alain Penasse ha chiuso con un non propriamente esaltante trentacinquesimo posto con la Commodore di Tchine. E un vero, grande vincitore: il rally. Quello allestito con la solita cura dall’Automobile Club de Monaco, certo. Ma anche gli altri, quelli di ieri, di oggi e di domani. Lo dice il bagno di folla che i protagonisti, quelli noti e quelli meno noti, si sono concessi sul percorso. Lo dice l’entusiasmo di chi, per vederli, ha battuto i denti per il freddo.

m. mz.

I top five


1. Lareppe-Lambert (oper Kadett) pen. 1831
2. Sala-Torlasco (Porsche 911) pen 2104
3. Saby-Giraudet (Alpine A 110) pen. 2241
4. Juntgen-Muller (Mercedes 300 SE9 pen. 2609
5. Lopes.Van Costen (Alpine A110) pen. 2663