21 Gen [11:57]
MONTE CARLO
Loeb inarrestabile!
Alla vigilia della gara Sebastien Loeb si schermiva, quasi a temere che fosse difficile trovare subito il feeling con la corsa che aveva dominato nelle ultime due edizioni (tre, se si include l'edizione 2002 persa a tavolino...). Così non è stato. Nel primo appuntamento stagionale, sui difficili 22 chilometri da Ilonse a Pierlas, il fresco campione del mondo ha subito avvertito gli avversari che il filo non si era affatto interrotto, segnando un tempo che relegava il più vicino inseguitore a oltre 10 secondi. Che poi si trattasse del nuovo compagno di squadra François Duval, tanto meglio. Alle loro spalle come era logico aspettarsi le due Peugeot gommate Pirelli di Gronholm (vincitore della seconda prova di St. Antonin), e Martin. Più che onesto l'esordio di Stephane Sarrazin con l'Impreza ufficiale. L'ex velocista per ora si mantiene ampiamente nelle zone nobili della classifica a una ventina di secondi dal compagno Solberg, ma deve guardarsi alle spalle dove uno scatenato Auriol, in gara con una "vecchia" 206 del team Bozian, sta facendo miracoli. L'unico dei dodici piloti ufficiali ad accusare problemi è stato il tedesco Armin Schwarz. La sua Skoda Fabia ha accusato un problema al differenziale sul primo tratto cronometrato, guasto che lo ha relegato al 17° posto della generale. Da segnalare inoltre la bellissima prestazione di Luca Rossetti, capace di installarsi all'undicesimo posto dell'assoluta con una 206 WRC della Friulmotor.
Anche nel mondiale Junior stessa musica rispetto alla passata stagione, con le Suzuki Ignis a dettare legge, Andersson e Katajamaki nell'ordine. A corrente alternata la prestazione di Mirko Baldacci con la Fiat Punto ufficiale. Decimo al termine della prima prova, il sammarinese si è subito rifatto alla grande sulla seconda risultando il più veloce tra gli under 28, ed ora si trova in sesta posizione ad appena 8 secondi dall'inglese Meeke.
La classifica dopo 2 prove speciali
1. Loeb-Elena (Xsara WRC) in 31'25"1
2. Duval-Prevot (Xsara WRC) a 10"5
3. Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307 WRC) a 13"2
4. Martin-Park (Peugeot 307 WRC) a 21"6
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza WRC) a 25"4
6. Gardemeister-Honkanen (Ford Focus WRC) a 30"1
7. Sarrazin-Pivato (Subaru Impreza WRC) a 46"7
8. Auriol-Giraudet (Peugeot 206 WRC) a 47"5
9. Panizzi-Panizzi (Mitsubishi Lancer WRC) a 56"2
10. Bengué-Escudero (Skoda Fabia WRC) a 1'15"3