formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
5 Giu [18:06]

Salento - Finale
Affari da… Signor

Il Rally del Salento, gara organizzata dalla Automobile Club Lecce e valida come terza prova del Campionato Italiano Wrc ha visto la vittoria di Marco Signor, e Patrick Bernardi su una Ford Focus Wrc, che hanno nei fatti dominato la gara andando al comando fin dall’inizio. Secondi assoluti hanno chiuso Luca Pedersoli e Matteo Romano, Citroen C4 Wrc, con un distacco di 48’’4 rallentati per tutta la gara da problemi di assetto. Il gradino più basso del podio è andato a Tobia Cavallini e Sauro Farnocchia, Ford Fiesta Wrc con 1’00.5 da Signor. Il vertice della classifica dunque è tutto all'insegna dei partecipanti al Campionato Italiano Wrc.

Alle spalle dei primi tre grande protagonista nei duelli sulle strade di casa è stato Francesco Rizzello, in coppia con Monica Cicognini a bordo della con la Citroen DS3 WRC. Il pilota salentino proprio sull’ultima prova si è garantito il quarto posto assoluto, davanti a Paolo Porro per un solo secondo e un decimo di distacco. Porro dunque quinto assoluto con Anna Tomasi con la Ford Focus Wrc. Il comasco ha lamentato problemi di alimentazione e al turbo della Focus Wrc nella prima frazione di gara ed è poi ripartito con il giusto passo nel secondo giro ottenendo un secondo e una vittoria in prova che non gli è bastato per risalire.

Allontanato dai quartieri alti della classifica generale tra gli iscritti al Campionato Italiano Wrc, Efrem Bianco con la Skoda Fabia R5 che ha chiuso ottavo assoluto, alle spalle del bravo Giuseppe MInchella con la Ford Fiesta R5 e Giuseppe Bergantino, con la Peugeot 207 S2000. Nono assoluto e tra gli iscritti alla serie tricolore wrc il parmense Roberto Vescovi con la Renault Clio R3C. Chiude la top ten assoluta il pilota di Casarano Fernando Primiceri su Peugeot T16 R5.
 
Nel Suzuki Rally Cup, al suo terzo appuntamento di stagione, si è disputata una gara bella e combattuta tra le Swift R1B dove la vittoria è andata all’aostano Corrado Peloso in coppia con Paolo Carracciu primi con quattro secondi e tre decimi di vantaggio su il parmense Marco Soliani navigato da Katia Ferrari. L’equipaggio della La Superba con questo risultato è passato in testa alla classifica generale del Trofeo.
 
La classifica finale

1.Signor-Bernardi (Ford Focus Wrc) in 1.07'45"5
2. Pedersoli-Romano (Citroen C4 Wrc) a 48"4
3. Cavallini-Farnocchia (Ford Fiesta WRC) a 1’00"5
4.Rizzello-Cicognini (Citroen DS3 WRC) a 1’03"8
5.Porro-Tomasi (Ford Focus Wrc) a 1’04"9
6.Minchella-Pizzotti( Ford Fiesta R5) a 2’58"8
7.Bergantino-Di Vicenzo (Peugeot 207 S2000) a 3’42"6
8.Bianco-Lamonato(Skoda Fabia R5) a 5’20"7
9.Vescovi-Guzzi (Renault Clio R3C) a 5’26"4
10.Primiceri-Plantera (Peugeot 208 T16 R5) a 6’19"0
 
La classifica di campionato

1.Pedersoli punti 39; 2.Cavallini 35; 3.Porro 24; 4.Signor 22,5; 5.C.Fontana 12; 6.Zecchin 5; 7.Rossi 4; 8.Bianco 4,5; 9.Vescovi 10; L.Fontana e Roveta 3.