Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
8 Giu [15:47]

Mario Fornaris
lascia la Mitsubishi

Con un freddo comunicato spedito nel primo pomeriggio di mercoledì 8 giugno, Mitsubishi Motor Sport ha annunciato che a far data dal prossimo 30 giugno Mario Fornaris abbandonerà l'incarico di responsabile tecnico del team anglo-giapponese. Finisce così, in maniera del tutto inaspettata, un matrimonio che era iniziato nel 2003 e che aveva visto il trentacinquenne ingegnere torinese lavorare a tempo pieno sul progetto Lancer WRC.
Al di là delle delle solite dichiarazioni di rito da parte del presidente Isao Torii e dello stesso Fornaris, sembra che a monte delle dimissioni del tecnico italiano vi sia il fatto di non avere accettato che tecnici giapponesi potessero affiancarlo nel suo lavoro.
Il comunicato specifica anche che a far data immediata Isao Torii assume anche l'incarico di direttore generale di MMSP, mentre la responsabilità tecnica sarà presa dallo spagnolo Roger Estrada.