formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
8 Giu [15:47]

Mario Fornaris
lascia la Mitsubishi

Con un freddo comunicato spedito nel primo pomeriggio di mercoledì 8 giugno, Mitsubishi Motor Sport ha annunciato che a far data dal prossimo 30 giugno Mario Fornaris abbandonerà l'incarico di responsabile tecnico del team anglo-giapponese. Finisce così, in maniera del tutto inaspettata, un matrimonio che era iniziato nel 2003 e che aveva visto il trentacinquenne ingegnere torinese lavorare a tempo pieno sul progetto Lancer WRC.
Al di là delle delle solite dichiarazioni di rito da parte del presidente Isao Torii e dello stesso Fornaris, sembra che a monte delle dimissioni del tecnico italiano vi sia il fatto di non avere accettato che tecnici giapponesi potessero affiancarlo nel suo lavoro.
Il comunicato specifica anche che a far data immediata Isao Torii assume anche l'incarico di direttore generale di MMSP, mentre la responsabilità tecnica sarà presa dallo spagnolo Roger Estrada.