World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
12 Ott [12:38]

Meeke alla Toyota sposta
Lappi in Citroen con Ogier

Marco Minghetti

Kris Meeke in Toyota nel 2019 end Esapekka Lappi in Citroen ad affiancare il già annunciato Sébastien Ogier. Queste le manovre che da qui ad una settimana dovrebbero essere ratificate nero su bianco, e che andrebbero a completare altri due tasselli su un mercato piloti mai così attivo, e che definirà le line-up delle rispettive squadre impegnate a tempo pieno nel Mondiale Rally.

Tommi Makinen ha cosi deciso di affiancare ad un pilota del valore di Ott Tanak ancora in lizza per il titolo 2018, altre due potenziali prime guide. Seppure, sia Meeke sia Latvala hanno sempre mostrato doti velocistiche da assoluto abbinate, però, a frequenti errori. Errori che nel caso del nordirlandese hanno significato il licenziamento in tronco proprio in Citroen a metà 2018. Vedremo in futuro se la scelta sia stata pagante e se, invece, la soluzione migliore non fosse tenersi un puledro di razza come Esapekka Lappi che vanta già 40 presenze iridate con 1 vittoria all’attivo (e solo il 17 per cento di ritiri…).