formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
19 Feb [11:56]

Meeke vince il Colin's Crest,
con un salto di ben 41 metri

Massimo Costa

Nel Rally di Svezia c'è una simpatica particolarità che è nata nel 2009 e non si è più fermata. Si tratta del "salto in lungo" in quello che è definito il Colin's Crest, in memoria dell'indimenticabile Colin McRae, situato nella parte finale della prova speciale di Vargasen. Ebbene, quest'anno l'atterraggio più lontano porta la firma di Kris Meeke nel secondo passaggio di quello stage. L'inglese della Toyota ha raggiunto i 41 metri mentre i piloti WRC2 Johann Kristofferson su VW Polo, Jari Huttunen con la Skoda Fabia e Mads Ostberg su Citroen C3 si sono fermati a 40 metri.

Per Meeke, la cui carriera era stata seguita molto da vicino da McRae, vincere questo particolare premio dedicato al suo mentore è stato qualcosa di speciale. Nel 2018 e 2017 il salto più lungo lo aveva fatto Ostberg rispettivamente con la Citroen DS3 WRC e con la Ford Fiesta WRC fermandosi a 42 metri mentre il record assoluto appartiene a Eyvind Brynildsen che nel 2016 è atterrato al metro 45 con una Ford Fiesta R5. Il norvegese quest'anno, al volante di una Skoda Fabia WRC2, non ha fatto meglio di 39 metri.