formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
19 Feb [11:56]

Meeke vince il Colin's Crest,
con un salto di ben 41 metri

Massimo Costa

Nel Rally di Svezia c'è una simpatica particolarità che è nata nel 2009 e non si è più fermata. Si tratta del "salto in lungo" in quello che è definito il Colin's Crest, in memoria dell'indimenticabile Colin McRae, situato nella parte finale della prova speciale di Vargasen. Ebbene, quest'anno l'atterraggio più lontano porta la firma di Kris Meeke nel secondo passaggio di quello stage. L'inglese della Toyota ha raggiunto i 41 metri mentre i piloti WRC2 Johann Kristofferson su VW Polo, Jari Huttunen con la Skoda Fabia e Mads Ostberg su Citroen C3 si sono fermati a 40 metri.

Per Meeke, la cui carriera era stata seguita molto da vicino da McRae, vincere questo particolare premio dedicato al suo mentore è stato qualcosa di speciale. Nel 2018 e 2017 il salto più lungo lo aveva fatto Ostberg rispettivamente con la Citroen DS3 WRC e con la Ford Fiesta WRC fermandosi a 42 metri mentre il record assoluto appartiene a Eyvind Brynildsen che nel 2016 è atterrato al metro 45 con una Ford Fiesta R5. Il norvegese quest'anno, al volante di una Skoda Fabia WRC2, non ha fatto meglio di 39 metri.