formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
4 Mar [10:21]

Messico - Dopo 1 giorno
Qualche spicciolo per Ogier

Marco Minghetti

“Meglio che niente. Ma domani sarà complicato mantenere questo vantaggio…”. Hanno giocato i protagonisti della terza prova del mondiale 2016, ma ad uscire vincitore della serata messicana è manco a a dirlo Sébastien Ogier che, seppur battuto da Thierry Neuville nel toboga cittadino di Guanajuato, si rifà con gli interessi nei due impegni previsti all’autodromo di Leon, e può andare a riposarsi con l’irrisorio vantaggio di appena un secondo e sette decimi sul belga della Hyundai.
Sei i secondi che separano il provvisorio leader e, per dire, il decimo della graduatoria, il pilota locale Benito Guerra. Distacchi che già dal primo impegno della seconda giornata verrano subito stravolti. Ad aprire le ostilità sarà infatti la prova speciale di El Chocolate che con i suoi 54,21 chilometri promette subito battaglia vera.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 4’16”5
2. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 1”7
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) + 3”3
4. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 3”8
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 4”1
6. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 4”6
7. Bertelli-Scattolin (Ford Fiesta RS Wrc) + 5”7
8. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) + 5”8
9. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 5”9
10. Guerra-Rozada (Ford Fiesta RS Wrc) + 6”0