Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
4 Mar [17:36]

Messico - Dopo PS 4
Latvala all’attacco, Neuville KO

Marco Minghetti

“Io ho fatto tutto quello che poteva, ma credo che in questa speciale perderò una trentina di secondi da chi parte dietro. L’usura degli penumatici teneri è stata corretta ma avevo pochissimo grip e con gomme dure sarebbe stato di sicuro peggio…”. Non ha lo sguardo dei giorni migliori Sébastien Ogier, costretto da capo classifica qual è, a mettere per primo le ruote sulla strada il francese deve fare da spazzino agli avversari e la cosa non è mai piacevole.

E alla fine sbaglia di poco il campione della Volkswagen. A vincere la prova e ad issarsi come leader provvisorio della gara sudamericana è il compagno di squadra Jari-Matti Latvala, il quale ha anche fatto una diversa scelta di gomme con 3 dure e 2 morbide contro le 4 tenere e 1 dura del rivale francese. Al termine dell’interminabile prova di El Chocolate, che con i suoi 54,21 chilometri è anche una delle più lunghe dell’intera stagione, il pilota finlandese ha preceduto di 22 secondi Dani Sordo e Sébastien Ogier, mentre Thierry Neuville, l’altro pilota dato tra i più arrembanti del lotto, è stato costretto al ritiro dopo un’uscita di strada. Per il belga si tratta di un’altra brutta botta al morale dopo un 2015 da dimenticare. Incidente anche per Eric Camilli, al quale il ritorno al suo navigatore Veillas non ha portato molto fortuna. Il francese di M-Sport ha rotto una sospensione e tenta di perseguire seppur molto attardato.

La classifica dopo la PS 4

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 43’07”9
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 19”0
3. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 22”9
4. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 39”6
5. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 49”7
6. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’11”5
7. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’39”1
8. Guerra-Rozada (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’42”9
9. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’49”9
10. Bertelli-Scattolin (Ford Fiesta RS Wrc) + 2’03”3