FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
4 Mar [19:09]

Messico - Dopo PS 5
Ogier prova a resistere

Marco Minghetti

Continua a spingere Jari-Matti Latvala, consapevole di dover approfittare al massimo della condizione che lo vede partire in una ottima posizione contrariamente a Sébastien Ogier. E il finlandese seppur di solo 3”4 precede il suo caposquadra anche nel secondo appuntamento di giornata portando così il vantaggio a 22”4, non un fossato vero e proprio ma già un bel margine.
Ed è contento il finlandese ai microfoni che si mostrano a fine prova: “Penso che noi abbiamo fatto davvero una buona scelta di pneumatici e di questo voglio ringraziare la squadra per le informazioni che mi hanno saputo dare. Ora è possibile che si possa beneficiare di questo vantaggio anche nel pomeriggio, vedremo…”.

La concorrenza, intanto comincia ad assottigliarsi se non in termini numerici almeno sotto il profilo dei distacchi. Solo Dani Sordo e Andreas Mikkelsen al momento sono ancora in grado di potersi giocare il podio. Tutti gli altri, a partire da Mads Ostberg, quinto, sono già molto distanti ed è molto probabile che a sera siano già a due minuti dalla vetta un’eternità. A beneficiare poi della scarsità dei partenti sono i protagonisti del WRC2 con Teemu Suninen, leader, già in grado di affacciarsi nella top ten. Il finlandese comunque non ha molto da rilassarsi, l’altra Skoda di Armin Kremer è distante solo tre decimi, quasi un battito di ciglia.

La classifica dopo la PS 5

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 54’08”0
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 22”4
3. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 34”0
4. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 45”3
5. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’27”6
6. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 1’35”5
7. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 2’13”7
8. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) + 2’27”8
9. Bertelli-Scattolin (Ford Fiesta RS Wrc) + 2’44”5
10. Suninen-Markkula (Skoda Fabia R5) + 3’07”4