GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
6 Mar [9:28]

Messico - PS 1-2
Neuville spaventa Ogier

Cinquantadue secondi il primo impegno tra le gallerie di Guanajuato, e poco più di tre minuti e diciannove secondi la Super Speciale successiva. Questo il menu previsto nella prima giornata di gara del Rally del Messico e tanto è bastato a Sébastien Ogier per issarsi subito al primo posto della generale, lasciando a un secondo e due decimi di distacco Thierry Neuville e il compagno di squadra Andreas Mikkelsen. Ma è il belga della Hyundai che, leader dopo il primo tratto, sembra il pilota che davvero può impensierire il leader della classifica iridata, sia per quanto di buono fatto vedere tre settimane fa in Svezia, sia per i continui aggiornamenti che escono dalla factory della Casa coreana di Alzenau.
Dopo l’aperitivo del giovedì, oggi si comincerà a fare sul serio con quattro prove speciali da ripetersi due volte tra cui la mitica El Chocolate di ben 44 chilometri.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 4’13”0
2. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 1”2
3. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 1”2
4. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 1”8
5. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 2”1
6. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 2”7
7. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 2”9
8. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 3”8
9. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 4”6
10. Bertelli-Bernacchini (Ford Fiesta RS Wrc) a 5”3