GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
6 Mar [18:06]

Messico - PS 4
Meeke, Paddon e Kubica out

El Chocolate è amarissimo per Kris Meeke, Hayden Paddon (nella foto) e Robert Kubica, amarognolo per Jari-Matti Latvala, Dani Sordo e Thierry Neuville e dolcissimo per Sébastien Ogier. I quarantaquattro chilometri della seconda prova vera dell'appuntamento nelle lontane americhe lasciano il segno: il nordirlandese vola fuori, il neozelandese rompe una sospensone e il polacco – partito velocissimo – prova a raggiungere il controllo-stop dopo una sosta di oltre otto minuti. Non sbaglia niente Ogier che mette tutti dietro e consolida il primato nella provvisoria, seguito a tredici e tre da Neuville, a quattordici e uno da Latvala che può comunque contare su una manciata di secondi di vantaggio sul terzetto composto da Mads Ostberg, Andreas Mikkelsen ed Elfyn Evans raggruppati in un secondo e uno.

La classifica dopo la PS 4

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 41’31”2
2. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 13”3
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 14”1
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 21”2
5. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 22”2
6. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 22”3
7. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc)a 50”8
8. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 59”7
9. Bertelli-Bernacchini (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’46”5