FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
14 Mar [17:45]

Messico - SS13/SS14
Ogier impressiona, Tanak terzo

Mattia Tremolada

Con un tempo impressionante fatto segnare nella SS13 Guanajuatito 1 di 24,96 km, Sebastien Ogier ha dato un segnale importante a Teemu Suninen, che fino a quel momento era riuscito a rimanere piuttosto vicino al francese, e al rimontante Ott Tanak, rifilando rispettivamente 9"7 e 8"2 ai rivali.

Il sei volte campione del mondo ha poi spinto forte anche nella speciale successiva, e può ora vantare un margine piuttosto confortevole nei confronti di Suninen, staccato di 27"6. Il pilota finlandese dovrà anzi cercare di difendersi dallo scatenato Tanak, che lo insegue a 13" di distanza.

L'estone si è facilmente liberato delle Toyota di Elfyn Evans e Kalle Rovanpera, che non riescono a mantenere il ritmo del campione del mondo in carica. Rientrato in gara con la formula del Rally2, Thierry Neuville ha pulito la strada nella SS13, ma ha poi deciso di prendere una penalità, schierandosi per terzo al via della speciale successiva. La mossa ha pagato perché il belga ha stampato il miglior tempo nella SS14 Alfaro 1 di 16,99 km, anche se in classifica ha un distacco enorme, che difficilmente gli consentirà di rientrare in zona punti. Problem all'acceleratore per Gus Greensmith, costretto a fermarsi lungo l'ultima speciale per oltre 10'.

Sabato 14 marzo 2020, classifica dopo SS14

1 - Ogier-Ingrassia (Toyota) - 1h 50'37"0
2 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 27"6
3 - Tanak-Jarveoja (Hyundai) - 41"0
4 - Evans-Martin (Toyota) - 47"7
5 - Rovanpera-Halttunen (Toyota) - 1'09"6
6 - Tidemand-Barth (Skoda Fabia R5 WRC2) - 6'21"4
7 - Gryazin-Fedorov (Hyundai i20 R5 WRC2) - 7'12"5
8 - Bulacia-Bernacchini (Citroen C3 R5 WRC3) - 8'41"4
9 - Veiby-Andersson (Hyundai i20 R5 WRC2) - 11'33"3
10 - Fernandez-Garcia (Skoda Fabia R5 WRC3) - 11'46"6