FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imola. Mattia C...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
14 Mar [18:53]

Messico - SS15
Tanak avvicina Suninen

Mattia Tremolada - XPB Images

Sebastien Ogier mantiene un buon vantaggio nella classifica assoluta del Rally del Messico. Teemu Suninen, infatti, dopo le buone prestazioni mostrate nella giornata di ieri, oggi non sembra in grado di tenere il passo del francese, e sta anzi perdendo molto tempo nei confronti di Ott Tanak.

Il pilota estone, il più veloce nella SS15 di 21,78 km, si è portato a soli 6" dal finlandese. Quarta e quinta piazza per il duo Toyota composto da Elfyn Evans e Kalle Rovanpera. Thierry Neuville ha invece commesso un grosso errore, perdendo circa 10".

Sabato 14 marzo 2020, classifica dopo SS15

1 - Ogier-Ingrassia (Toyota) - 2h 03'08"8
2 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 28"3
3 - Tanak-Jarveoja (Hyundai) - 34"9
4 - Evans-Martin (Toyota) - 44"3
5 - Rovanpera-Halttunen (Toyota) - 1'22"4
6 - Tidemand-Barth (Skoda Fabia R5 WRC2) - 7'11"1
7 - Gryazin-Fedorov (Hyundai i20 R5 WRC2) - 8'08"0
8 - Bulacia-Bernacchini (Citroen C3 R5 WRC3) - 9'55"9