formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
14 Mar [18:53]

Messico - SS15
Tanak avvicina Suninen

Mattia Tremolada - XPB Images

Sebastien Ogier mantiene un buon vantaggio nella classifica assoluta del Rally del Messico. Teemu Suninen, infatti, dopo le buone prestazioni mostrate nella giornata di ieri, oggi non sembra in grado di tenere il passo del francese, e sta anzi perdendo molto tempo nei confronti di Ott Tanak.

Il pilota estone, il più veloce nella SS15 di 21,78 km, si è portato a soli 6" dal finlandese. Quarta e quinta piazza per il duo Toyota composto da Elfyn Evans e Kalle Rovanpera. Thierry Neuville ha invece commesso un grosso errore, perdendo circa 10".

Sabato 14 marzo 2020, classifica dopo SS15

1 - Ogier-Ingrassia (Toyota) - 2h 03'08"8
2 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 28"3
3 - Tanak-Jarveoja (Hyundai) - 34"9
4 - Evans-Martin (Toyota) - 44"3
5 - Rovanpera-Halttunen (Toyota) - 1'22"4
6 - Tidemand-Barth (Skoda Fabia R5 WRC2) - 7'11"1
7 - Gryazin-Fedorov (Hyundai i20 R5 WRC2) - 8'08"0
8 - Bulacia-Bernacchini (Citroen C3 R5 WRC3) - 9'55"9