Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
14 Mar [0:10]

Messico - SS7
La Fiesta di Lappi distrutta in un rogo

Mattia Tremolada

Arrivano immagini drammatiche dal Rally del Messico. Al termine della settima prova speciale, la El Chocolate 2 di 31,45 km, la Ford Fiesta di Esapekka Lappi e Janne Ferm ha avuto un principio di incendio sul posteriore. Subito il navigatore finlandese ha tentato di spegnere le fiamme con un estintore, aiutato dai commissari messicani.

Forse non capendo la gravità della situazione, Lappi è però ripartito, tra lo stupore del suo stesso navigatore che si sbracciava disperato, tentando di far prendere aria alla vettura, con quella che lui stesso ha definitivo come una "mossa stupida". Le fiamme sono infatti divampate poco dopo, raggiungendo prima l'abitacolo e avvolgendo poi completamente la vettura, andata distrutta mentre Lappi la guardava sconsolato. Pilota e navigatore, rimasto al punto di arrivo della prova speciale, non hanno riportato danni fisici.

Anche Dani Sordo è stato costretto alla resa a causa dei problemi di surriscaldamento già avuti nelle prime speciali di giornata, che hanno provocato delle piccole fiamme, subito spente dal pilota spagnolo. Thierry Neuville ha invece avuto un incontro ravvicinato con un cane, scappato dalla custodia di alcuni tifosi posti a bordo strada.

Il pilota belga mantiene la terza posizione in graduatoria, alle spalle del leader Sebastien Ogier e di Teemu Suninen, addirittura più rapido del francese nella SS7. Solo Ott Tanak ha infatti fatto meglio dell'alfiere M-Sport, ma è staccato di oltre 35" dalla vetta.

Sabato 14 marzo 2020, classifica dopo SS7

1 - Ogier-Ingrassia (Toyota) - 1h 10'08"6
2 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 8"2
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 19"3
4 - Lappi-Ferm (Ford) - 23"9
5 - Evans-Martin (Toyota) - 32"4
6 - Rovanpera-Halttunen (Toyota) - 34"8
7 - Tanak-Jarveoja (Hyundai) - 36"5
8 - Greensmith-Edmonson (Ford) - 1'01"7