formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
13 Mar [19:49]

Messico - SS5/SS6
Ogier mantiene la testa

Mattia Tremolada - XPB Images

Sebastien Ogier ha chiuso al comando il lungo loop mattutino di oltre 50km di prove speciali. Il sei volta campione del mondo, vincitore della SS4, ha allungato il proprio margine di vantaggio nei confronti di un pur brillante Teemu Suninen, secondo e staccato di quasi 10".

Thierry Neuville mantiene la terza posizione, un buon bottino considerando che il belga partiva per secondo, trovando quindi la strada ancora molto sporca. L'alfiere Hyundai ha anche vinto l'ultima prova speciale Parque Bicentenario, che seppur fosse di soli 2,71 km si è dimostrata molto selettiva, a causa della carreggiata molto stretta (si trattava infatti di una pista ciclabile) e alla possibilità di tagliare molto.

Ott Tanak ha infatti perso addirittura 7"8 dal compagno di squadra, risultando il più lento tra le WRC+ dopo aver vinto la SS5. A fare peggio in realtà è stato Dani Sordo, che continua ad accusare problemi tecnici sulla sua i20. Può ritenersi soddisfatto anche Elfyn Evans, quinto assoluto a dispetto della posizione di partenza poco favorevole.

Venerdì 13 marzo 2020, classifica dopo SS6

1 - Ogier-Ingrassia (Toyota) - 46'50"3
2 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 9"7
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 10"3
4 - Lappi-Ferm (Ford) - 16"6
5 - Evans-Martin (Toyota) - 19"1
6 - Rovanpera-Halttunen (Toyota) - 31"4
7 - Tanak-Jarveoja (Hyundai) - 38"6
8 - Greensmith-Edmonson (Ford) - 46"9