10 Mar [10:51]
Messico – 3° giorno
Neanche i cancelli fermano Ogier
Due minuti, cinquantadue e quattro per la Citroen; tre minuti trentadue e quattro per la Volkswagen. Quaranta secondi ballonzolano nelle classiche messicane, quelli che Sébastien Ogier ha perso nel secondo passaggio sui quarantadue chilometri di Otates per fermarsi e dar tempo a Julien Ingrassia di aprire un cancello che i due si sono trovati davanti. E che i commissari sportivi sembrano aver deciso di rendere loro dopo aver visionato il camera-car piazzato sulla Polo. Ma nessuno ci fa molto caso, tanto rassicurante è il vantaggio che il nuovo dominatore del rallismo ha messo insieme in tre giorni da dominatore.
“Devo restare concentrato”, dice il transalpino per non dire di aver ormai la seconda vittoria della stagione in tasca. Poi scherza sul contrattempo che in una situazione diversa avrebbe scatenato mille congetture: “Forse – osserva ridendo – qualcuno non vuole che vinca”. Poi, più serio, aggiunge: “Sarà bene che gli organizzatori, il prossimo anno, tolgano i cancelli dalle prove”. Lo faranno, forse. Intanto il terzo atto del mondiale si trascina verso la conclusione con l’unica vera incertezza per chi, fra Mikko Hirvonen e Thierry Neuville, occuperà il secondo gradino del podio. I due sono divisi da pochi secondi e a decidere saranno quasi certamente i cinquantadue chilometri e ottocentocinquanta di Guanajuatito, il tratto più lungo del fine settimana. Il primo dei tre che mancano al cessate le ostilità.
La classifica dopo il 3. giorno
1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 3.38'02”2
2. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 3'32”4
3. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'39”9
4. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 5'25”2
5. Al Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta RS Wrc) a 6'13”9
6. Block-Gelsomino (Ford Fiesta RS Wrc) a 9'37”1
7. Atkinson-Prevot (Citroen DS3 Wrc) a 10'03”8
8. Guerra-Rozada (Citroen DS3 Wrc) a 10'40”9
9. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 12'02”3
10. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 16'21”9