GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Mar [18:34]

Messico – Dopo PS 6
Chocolate amara per Ostberg

Trenta chilometri e rotti, El Chocolate fa la differenza. A favore di Sébastien Ogier: il transalpino con la Polo vince la prova e riprende il pallino. Forse non definitivamente – è ancora presto per dirlo – ma il colpo lascia il segno e riporta Mads Ostberg al ruolo di inseguitore. A undici secondi e qualche decimo, seguito a poco più di una manciata di secondi da Mikko Hirvonen. Quarto, Thierry Neuville è già a oltre venticinque secondi che non sono pochi. Ma sono comunque meno di quelli che ha già da recuperare Dani Sordo, fin qui davvero poco incisivo.

La classifica dopo la PS 6

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 58'48”6
2. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 11”8
3. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 17”8
4. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 25”8
5. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 1'04”4
6. Al Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'41”4
7. Block-Gelsomino (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'11”8
8. Guerra-Rozada (Citroen DS3 Wrc) a 2'59”3
9. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'07”4
10. Kosciuskko-Szczepaniak (Mini Cooper Wrc) a 3'46”8