formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
8 Mar [18:34]

Messico – Dopo PS 6
Chocolate amara per Ostberg

Trenta chilometri e rotti, El Chocolate fa la differenza. A favore di Sébastien Ogier: il transalpino con la Polo vince la prova e riprende il pallino. Forse non definitivamente – è ancora presto per dirlo – ma il colpo lascia il segno e riporta Mads Ostberg al ruolo di inseguitore. A undici secondi e qualche decimo, seguito a poco più di una manciata di secondi da Mikko Hirvonen. Quarto, Thierry Neuville è già a oltre venticinque secondi che non sono pochi. Ma sono comunque meno di quelli che ha già da recuperare Dani Sordo, fin qui davvero poco incisivo.

La classifica dopo la PS 6

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 58'48”6
2. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 11”8
3. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 17”8
4. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 25”8
5. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 1'04”4
6. Al Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'41”4
7. Block-Gelsomino (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'11”8
8. Guerra-Rozada (Citroen DS3 Wrc) a 2'59”3
9. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'07”4
10. Kosciuskko-Szczepaniak (Mini Cooper Wrc) a 3'46”8