F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
1 Mar [0:10]

Messico dopo 1. tappa
Latvala allunga
Galli è già out

Alla fine della prima tappa di un durissimo Rally del Messico un dubbio, rimasto tale per tutta la giornata, si trasforma all'improvviso in una certezza: Loeb ha trovato pane per i suoi denti, e con il rischio concreto che possa essergli anche molto indigesto...
È quasi sorpreso l'alsaziano. Rimasto orfano del "martello" Gronholm, l'unico che davvero lo impensieriva, forse pensava di poter disporre molto facilmente di Hirvonen (e questo sta accadendo puntualmente...), ma no, forse proprio non pensava di trovare resistenza dal più giovane della nidiata Ford. Da quell'allampanato ragazzo che sembra più un ragioniere che un pilota da corsa. E invece no. Jari-Matti si sta dimostrando si sta dimostrando, metro dopo metro, forte, fortissimo. Soprattutto mentalmente il ventiduenne finlandese sembra non essere inferiore al campionissimo della Citroen. Davvero incredibile.
Ma a rendere la gara così appassionante ci sta pensando anche Chris Atkinson terzo, ma molto vicino ai primi due. Una manciata di secondi recuperabili nelle prossime due giornate.
Un po' in crisi sembrano invece Petter Solberg e Mikko Hirvonen impietosamente distanziati di oltre un minuto dai compagni di squadra.
Purtroppo le cattive notizie hanno riguardato anche Gigi Galli e Giovanni Bernacchini fermi nel quarto tratto cronometrato dopo aver centrato una pietra. Un errore che altro non è stato che la ripetizione di quello già commesso nella prova precedente. Ma se nel primo caso i due italiani avevano perso solo un minuto e mezzo in classifica, nel secondo il botto è stato fragoroso. Di quelli che non perdonano...

La classifica dopo 1. tappa

1. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) in 1.23'38"6
2. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) a 9"6
3. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza Wrc) a 22"4
4. P. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 1'01"9
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 1'10"6
6. H. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 2'43"6
7. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 2'52"9
8. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 5'30"0