FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
9 Mar [18:34]

Mexico Rally
Solberg può sorridere

La nuova creatura era attesa al varco, e per ora non delude le attese. La nuova Subaru Impreza Wrc, infatti, sembra al in grado di poter recitare quel ruolo di primattrice che tecnici e piloti della Casa delle Pleiadi si auguravano. Dopo i primi tre tratti cronometrati, tutti appannaggio di Petter Solberg ci sembra di poter dire che d'ora in avanti, a giocarsi le posizioni migliori tornano a pieno titolo anche i piloti Subaru, dopo mesi trascorsi ad ingoiare amaramente la polvere degli avversari.
A tenere alta la pressione allo scatenato norvegese ci pensa comunque l'onnipresente Sébastien Loeb il quale, alla faccia di chi lo voleva in crisi (ma quando mai...), lo incalza ad appena sette secondi. Davvero un'inezia. Più staccati gli scudieri Atkinson e Sordo, rispettivamente a 14"9 e 21"5, mentre apparentemente in difficoltà sembrano i dominatori delle ultime due gare su neve: Gronholm e Hirvonen.
Già fuori dai giochi, invece Henning Solberg , il fratello maggiore di Petter, che ha capotato nella prima speciale perdendo subito minuti preziosi.


La classifica dopo 3 prove speciali

1. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) in 41'17"8
2. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 7"7
3. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza Wrc) a 14"9
4. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 21"5
5. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) a 26"9
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 27"3
7. Stohl-Minor (Citroen Xsara Wrc) a 31"9
8. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 51"2
9. Wilson-Orr (Ford Focus Wrc) a 2'00"2
10. G.MacHale-Nagle (Ford Focus Wrc) a 3'15"4
11. A.MacHale-Nagle (Ford Focus Wrc) a 3'26"9
12. Arai-Sircombre (Subaru Impreza Gr.N) a 3'43"0