formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
21 Gen [15:10]

Mikkelsen e lo stile di guida
"Ho capito dove ho sbagliato"

Massimo Costa - Photo 4

Tra chi guarda al 2019 con voglia di riscatto c'è Andreas Mikkelsen, pilota ufficiale Hyundai. Il norvegese arriva da un 2018 piuttosto deludente, un solo podio all'attivo (terzo in Svezia) e il sesto posto finale in classifica, nonostante le positive premesse. Il 29enne norvegese spiega come è andata: "Penso che sulla terra abbiamo fatto un buon lavoro, ma è stato sui percorsi in asfalto che si è faticato troppo. Dopo una attenta e lunga analisi, inizierò questa stagione con una nuova mentalità. Il mio approccio alla guida della Hyundai sarà diverso, inutile cercare di avvicinarlo al mio stile".

"Questa macchina deve essere guidata come vuole lei, come del resto hanno fatto i miei compagni negli ultimi anni. Ho studiato come si comportano Neuville e Sordo, nelle curve, nella scelta degli assetti. Io tendevo a frenare più tardi, manovra che risultava ottima per l'ingresso, ma finivo per perdere molta aderenza. Ho guidato in questa maniera per dieci anni e non è facile cambiare stile. Il 2018 è stato per me un anno complicato, forse il più difficile della mia carriera, ma ora stiamo lavorando per cambiare le cose".