formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500, 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
27 Feb [12:31]

Mikkola ci ha lasciato
Vinse il Mondiale 1983

Massimo Costa

Mentre è in pieno svolgimento nella sua Finlandia la seconda prova de Mondiale Rally, è giunta la triste notizia della morte, a 78 anni, di Hannu Mikkola, iridato nel 1983. Messosi in luce nel campionato nazionale, Mikkola al volante di una Volvo ha ottenuto la sua prima vittoria nel Pohjala Ralli del 1966 e dopo due anni con una Ford Escort Twin Cam ha conquistato il 1000 Laghi, gara che poi vincerà per sette volte, record rimasto tuttora imbattuto.
 
Nel 1970, Mikkola e Gunnar Palm hanno ottenuto la famosa vittoria nel Rally della Coppa del Mondo, da Londra al Messico (la folle gara iniziò allo stadio di Wembley a Londra il 19 aprile 1970 e terminò a Città del Messico il 27 maggio 1970, percorrendo circa 25.700 km attraverso l'Europa e il Sud America) e due anni dopo sono diventati i primi vincitori dell'East African Safari Rally. La sua prima vittoria nel WRC è stata ottenuta in casa nel 1974.

Mikkola nel 1979 ha contribuito notevolmente al successo della Ford nel campionato costruttori, ma lui per un solo punto ha perso il Mondiale Piloti. Il passaggio all'Audi ha trasformato la carriera di Mikkola. Con la Quattro a trazione integrale, ha ottenuto due vittorie WRC sia nel 1981 sia nel 1982 per poi far suo il titolo mondiale piloti la stagione successiva con quattro successi.
 
Mikkola ha firmato anche il primo posto nel rally del Kenya nel 1987, dopo di ché si è trasferito al team Mazda prima di lasciare il WRC a tempo pieno nel 1991. Ha partecipato a 123 gare WRC e ha continuato a gareggiare come pilota ospite in una serie di eventi fino al 2017.