16 Gen [16:55]
Monte-Carlo - 1. giorno
Bouffier leader, Ogier recupera
Sei prove speciali, quattro vincitori diversi: Robert Kubica, miglior tempo nella prima e nella seconda, Bryan Bouffier, Jari-Matti Latvala e Sébastien Ogier che ha firmato le ultime due. Rilanciandosi alla grande perché è un grande.
Non è stata una giornata semplice, questa che ha aperto le danze del mondiale 2014. La neve, arrivata improvvisa e inattesa ha costretto protagonisti e comprimari ad aggredire le prime due piesse con “scarpe” inadatte e, nella terza, a scegliere soluzioni di compromesso. Due – finora - gli eroi del Monte: Kubica e Bouffier. E se il secondo, veterano dell'appuntamento monegasco, e vincitore nel 2011 non sorprende, il primo fa urlare tanto è stato bravo. Fra loro, in una classifica più aperta di quanto i numeri vorrebbero far credere, Kris Meeke che proprio nel finale è tornato a sopravanzare l'asso polacco al quale qualche benpensante suggeriva di lasciar perdere i rally...
Quarto, a 47” e 3 dalla vetta e a poco più di sette secondi dal podio virtuale, Ogier. Poi Mads Ostberg che precede un incisivo Elfyn Evans. Gli altri annaspano: lo fa Jari-Matti Latvala, lo fa Mikko Hirvonen e lo fa pure Andreas Mikkelsen, tutti persi alle soglie dell'anonimato. All'appello mancano già in diversi i due della Hyundai, Thierry Neuville e Dani Sordo, e pure Françios Delecour e Martin Prokop.
m. mz.
La classifica dopo il 1. giorno
1. Bouffier-Panseri (Ford Fiesta RS Wrc) in 1.25'36”6
2. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 38”8
3. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 39”5
4. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 47”3
5. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1’20”7
6. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'38”6
7. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 2'20”8
8. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'46”9
9. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 4’06”2
10. Burri-Gordon (Ford Fiesta S2000) a 4’47”4