formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
24 Gen [10:16]

Monte-Carlo - Gli italiani
Bertelli spera nella top-ten

Guido Rancati

Non è stata una giornata facile per nessuno. Neppure per Sébastien Ogier che pure ne è venuto fuori alla grandissima, ipotecando il primo posto finale e, forse, anche il mondiale appena cominciato. Su strade prima ghiacciate e poi acquitrinose che hanno presentato un conto salatissimo a Sébastien Loeb e a Kris Meeke, la pattuglia tricolore si è difesa come ha potuto. Evitando ogni eccesso, Lorenzo Bertelli l'ha archiviata in undicesima posizione a poco più di mezzo minuto da Henning Solberg e conserva qualche speranza di chiudere il suo primo fine settimana iridato con una vuerrecì nella top-ten.


Gli altri seguono in ordine più o meno sparso: Matteo Gamba è ventiseiesimo con la Fiesta R5, Simone Tempestini è trentacinquesimo con la DS3 R3, Felice Re e Marco Silva sono rispettivamente quarantunesimo e quarantaseiesimo con le Fiesta R5, Alessandro Re con la DS3 R3 segue dappresso il gentleman driver. Più indietro, sessantatreesimo, Alberto Marchetti con la 207 Super2000, Carlo Covi con la Mitsu Evo IX, Sergio Marchetti con la Clio R3, Lorenzo Fabiani e Marco Vallario. All'appello, per ora manca solo Giovanni Di Luigi la cui gara con la 500 Abarth s'è conclusa all'alba di ieri.