formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
21 Gen [21:28]

Monte-Carlo - PS 1
Ogier parte subito forte

Marco Minghetti

Finalmente la parola è passata al cronometro, e le lancette della prima prova speciale del Monte-Carlo 2016 hanno dato ragione al Re della specialità Sébastien Ogier. Il francese della Volkswgen è infatti risultato il più veloce sugli oltre 21 chilometri da Entrevaux a Rouaine. Su una strada all’inizio asciutta, ma che via via si è fatta molto insidiosa con chiazze di umido, il pilota francese ha preceduto di 4”1 un pimpantissimo Kris Meeke che sembra davvero intenzionato a voler dare seri grattacapi al leader con la Polo Wrc. Il nordirlandese con la DS3 dell’Abu Dhabi Team ha mostrato di possedere gli occhi della tigre e non ha avuto difficoltà ad ammettere che senza un banale testacoda nella prima parte di gara avrebbe potuto sopravanzare il rivale.

Dietro ai due piloti che al momento sono sembrati più in palla, le altre due Polo Wrc di Mikkelsen e Latvala, mentre quinta piazza per Neuville con la nuovissima Hyundai i20 Wrc. Il belga è apparso molto concentrato e si è detto comunque soddisfatto dei primi metri con la nuova vettura, anche se l’impressione, confermata dai disagi di Sordo (finito oltre la top-ten…), è che la i20sia ancora un po’ da sgrezzare. Ottavo tempo per Kubica che ha confermato di aver faticato molto a trovare il giusto feeling con una strada difficile come aderenza. A chiudere la top ten sono stati Tanak e Lefebvre. Subito molto lontano dai migliori Lorenzo Bertelli che ha fatto segnare l’ultimo tempo tra le vettura Wrc a 1’02”9 dal leader della gara.

La classifica della PS 1

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 12’21”9
2. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) + 4”1
3. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 9”4
4. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc)+ 11”2
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) +11”7
6. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) +18”1
7. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) +21”8
8. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) +22”0
9. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) +23”6
10. Lefebvre-Moreau (Citroen DS3 Wrc) +25”9