formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
24 Gen [11:58]

Monte-Carlo - PS 10
La “maratona” ad uno strepitoso Kubica

Guido Rancati

Avanti adagio, quasi indietro. Se la prende calma, Sébastien Ogier, molto calma e nei cinquantun chilometri della prova maratona che finisce a Faye lascia quaranta secondi abbondanti a Jari-Matti Latvala e ad Andreas Mikkelsen. Che non fanno cose folli e difatti le beccano da Sébastien Loeb e Kris Meeke ma anche, e soprattutto, da Robert Kubica. Il polacco vola, infligge mezzo minuto abbondante al nordirlandese con la DS3 e a cose fatte ringrazia i ricognitori. E la Pirelli che gli ha messo a disposizione le RK super-soft, stivali dalle sette leghe sull'asfalto freddo e ghiacciato delle Alpi francesi.

A pagare pegno dalla interminabile prova mattutina sono stati soprattutto Chardonnet, Tanak e Bertelli “dispersi” in prova dopo essere usciti di strada. I primi due hanno poi raggiunto il fine prova con distacchi abissali, l'italiano invece si è dovuto arrendere con la vettura intrappolata nella neve. Strepitosa ed incredibile, continua la battaglia tra Lefebvre e Koci nel Wrc-2 con lo slovacco che ha chiuso la prova a soli due decimi dal leader ed lora lo segue a sei secondi e sette nella generale.

La classifica dopo la PS 10

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 2.24’38”48
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 1’04”9
3. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 1’49”4
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 2’28”1
5. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’35”9
6. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 3’38”5
7. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 4’22”3
8. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 6’22”5
9. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 8’31”0
10. Lefebvre-Prevot (Citroen DS3 R5) a 8’49”6
11. Koci-Kostka (Ford Fiesta R5) a 8’56”3
12. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 8’59”7