Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
24 Gen [17:07]

Monte-Carlo - PS 12
Anche Meeke si mette in mostra

Guido Rancati

Sébastien Loeb non fa l'acrobata, Jari-Matti Latvala fa il minimo sindacale, Sébastien Ogier fa il ragioniere. E Robert Kubica si trova ad affrontare l’ultima piesse di giornata - da Sisteron a Tohard - senza l'ausilio del freno a mano. L'unico che prova a spingere davvero è Kris Meeke e il cronometro lo premia: malgrado un testa-coda, il miglior tempo nell'ultimo tratto della giornata è il suo. Nella generale, Ogier è sempre davanti con quaranta secondi abbondanti su Latvala, mentre Evans costretto a viaggiare con una sospensione in pezzi dopo il busso nella prova precedente perde un paio di posizioni e scala in settima posizione nella generale.

La classifica dopo la PS 12

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 3.00’39”9
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 42”8
3. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 1’49”8
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 2’42”8
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 3’16”1
6. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 3’20”8
7. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 4’51”7
8. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 8’17”5
9. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 9’02”2
10. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 10’06”0