formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
23 Gen [10:59]

Monte-Carlo - PS 3
Nemmeno la nebbia ferma Loeb

Temperatura abbondantemente sotto lo zero e, qui e là, banchi di nebbia. “Prova davvero difficile”, sentenzia Bruno Saby dopo essersela lasciata alle spalle con la vettura “0”. Uno dopo l'altro, i protagonisti del Monte confermano il giudizio dell'ex-pilota francese. Lo fa Sébastien Ogier, ora terzo sulla strada dietro a Sébastien Chardonnet e Robert Kubica, i due rientrati grazie al SuperRally, e lo fa anche Andreas Mikkelsen. Lo fa pure Jari-Matti Latvala dopo aver lasciato per strada quaranta secondi abbondanti ed essere sceso a quinto posto della provvisoria. Facile non dev'essere parsa neppure a Sébastien Loeb, ma l'Extraterrestre l'ha sfruttata per riprendersi, con gli interessi legali, quello che ieri sera aveva lasciato nel secondo tratto. Morale: il nove volte iridato, partito come tutti con gomme chiodate, rafforza il suo primato in classifica.

La classifica dopo la PS 3

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 40’32”1
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 28”3
3. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’10”0
4. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’10”1
5. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 1’18”8
6. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 1’22”7
7. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 1’35”3
8. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1’39”3
9. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 1’40”81
10. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) 2’02”2