F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
23 Gen [10:59]

Monte-Carlo - PS 3
Nemmeno la nebbia ferma Loeb

Temperatura abbondantemente sotto lo zero e, qui e là, banchi di nebbia. “Prova davvero difficile”, sentenzia Bruno Saby dopo essersela lasciata alle spalle con la vettura “0”. Uno dopo l'altro, i protagonisti del Monte confermano il giudizio dell'ex-pilota francese. Lo fa Sébastien Ogier, ora terzo sulla strada dietro a Sébastien Chardonnet e Robert Kubica, i due rientrati grazie al SuperRally, e lo fa anche Andreas Mikkelsen. Lo fa pure Jari-Matti Latvala dopo aver lasciato per strada quaranta secondi abbondanti ed essere sceso a quinto posto della provvisoria. Facile non dev'essere parsa neppure a Sébastien Loeb, ma l'Extraterrestre l'ha sfruttata per riprendersi, con gli interessi legali, quello che ieri sera aveva lasciato nel secondo tratto. Morale: il nove volte iridato, partito come tutti con gomme chiodate, rafforza il suo primato in classifica.

La classifica dopo la PS 3

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 40’32”1
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 28”3
3. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’10”0
4. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’10”1
5. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 1’18”8
6. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 1’22”7
7. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 1’35”3
8. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1’39”3
9. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 1’40”81
10. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) 2’02”2