F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
23 Gen [12:15]

Monte-Carlo - PS 5
Kubica si ripete, e Ogier riprende Loeb

La colonnina di mercurio sale, il ghiaccio (a tratti) comincia a fondere e quelli che partono dietro si trovano ad affrontare strade ricoperte dalla famosa “zuppa”. Non è uno svantaggio da poco e anche Sébastien Loeb paga pegno lasciando più di venti secondi a Robert Kubica, di nuovo più veloce di tutti, e a Sébastien Ogier. Che nella prova di casa sua dà una bella dimostrazione di forza e si rilancia prepotentemente nella classifica provvisoria. Anche grazie a un trucchetto: “Visto che siamo fra i primissimi a passare, ho cercato di trasformare lo svantaggio in un vantaggio. Spazzolando tutte le volte che sapevo di poterlo fare in sicurezza per gettare neve fresca sull'asfalto”.

La partita è più che mai aperta: Loeb resta primo, ma il suo connazionale lo segue a tre miseri secondi. Poi il vuoto, con Latvala sempre terzo a oltre un minuto e dieci e Tanak, sempre quarto, a più di un minuto e mezzo. Intanto è sfida apertissima in Wrc-2, con il francese Lefebvre (DS3 R5) che precede di appena un secondo e sette decimi lo slovacco Koci (Fiesta R5).

La classifica dopo la PS 5

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 1.11’41”4
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 3”0
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 1’10”7
4. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’35”0
5. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’48”4
6. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 1’48”8
7. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 1’51”4
8. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 2’01”1
9. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 2’28”5
10. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) 2’44”4