formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
18 Gen [10:04]

Monte-Carlo – PS 1
Loeb comincia bene

Valence – Per cominciare, una classica vera. Sono i trenta chilometri che legano Moulinon ad Antraigues, quelli finiscono a due passi da La Remise, il celebre e ottimo ristorante della famiglia Jouanny che, da tempo immemorabile, prepara un mini banchetto per offrire una fetta di torta e qualcosa di caldo a protagonisti e comprimari del Monte. E come aperitivo non è niente male. Sébastien Loeb lo butta giù tutto d’un fiato, mette tutti in riga, ma non riesce a fare il vuoto: a resistergli, più lento di un secondo appena, è comunque soltanto Dani Sordo con la Mini che, alla vigilia, aveva tenuto a chiarire di non poter pensare di vincere: “Il primo posto – aveva detto – è già prenitato da Mister Loeb”.
Gli altri sono già lontani assai: Mikko Hirvonen è a 14” e 9, Jari-Matti Latvala a 22” e 2 e Petter Solberg a oltre mezzo minuto. La festa è appena cominciata e non può essere finita, ma se è vero che chi ben comincia è a metà dell’opera…
Dietro l’angolo, la seconda sfida, il Burzet, un’altro tratto storico.

g. r.