F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
23 Gen [21:37]

Montecarlo - SS1
Bene Toyota, disastro Ford

Mattia Tremolada

Non poteva iniziare in modo migliore l'avventura in Toyota di Sebastien Ogier, vincitore della prima prova speciale del Rally di Montecarlo, la Malijai-Puimichel di 17,47 km, disputata in notturna su asfalto completamente asciutto. Il sei volte campione del mondo ha preceduto di 1"8 il campione in carica Ott Tanak, che a sua volta ha mostrato di essersi adattato in fretta alla nuova vettura.

Terzo posto per uno scatenato Elfyn Evans, staccato di un solo decimo dal pilota estone. Ha fatto più fatica Thierry Neuville, quarto a sei secondi. Il debuttante Kalle Rovanpera si è concesso il lusso di entrare in top-5, mettendo alle proprie spalle la leggenda Sebastien Loeb per mezzo secondo. L'alsaziano, come i compagni di squadra in Hyundai e Ogier, non ha scelto gomme chiodate, che potrebbero essere utilizzate nella seconda speciale, che dalle ultime ricognizioni pare essere a tratti innevata.

Disastro in casa Ford. Tutte e tre le vetture sono state rallentate da un problema di innalzamento della temperatura, con la presa d'aria anteriore piena di foglie al traguardo. I piloti sono apparsi decisamente indisposti nell'intervista al termine della speciale.

Giovedì 23 gennaio 2020, classifica dopo SS1

1 - Ogier-Ingrassia (Toyota) - 9'53"4
2 - Tanak-Jarveoja (Hyundai) - 1"8
3 - Evans-Martin (Toyota) - 1"9
4 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 6"4
5 - Rovanpera-Halttunen (Toyota) - 10"2
6 - Loeb-Elena (Hyundai) - 10"9
7 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 17"1
8 - Lappi-Ferm (Ford) - 21"6
9 - Katsuta-Barritt (Toyota) - 27"2
10 - Greensmith-Edmonson (Ford) - 33"7