formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
23 Gen [23:42]

Montecarlo - SS2
Neuville fa la differenza

Mattia Tremolada

Thierry Neuville ha sbaragliato la concorrenza nella seconda prova speciale del Rally di Montecarlo, rifilando oltre 25" al secondo classificato Sebastien Ogier. La Bayons-Bréziers di 25,49 km ha messo a dura prova gli equipaggi, specialmente nel tratto centrale, su cui c'era parecchia neve, mista a ghiaccio. Neuville, che montava quattro pneumatici Supersoft, ha attaccato fin dall'inizio, guadagnando 11" sui rivali nel primo tratto, ma quando è iniziata la neve ha triplicato il proprio vantaggio.

Nulla hanno potuto Ott Tanak e Sebastien Ogier, che anzi hanno preso qualche rischio di troppo rispetto al belga. Ottima la prestazione di Elfyn Evans, che ha montato due gomme chiodate al posteriore. Il pilota del Galles è quarto, staccato di soli tre decimi da Tanak.

La prestazione monstre di Neuville è rimarcata dal distacco che il pilota belga ha inflitto a parità di macchina e di gomme a Sebastien Loeb, buon quinto ma staccato addirittura di 46". Il nove volte campione del mondo ed Esapekka Lappi hanno approfittato delle difficoltà di Kalle Rovanpera, che viste le difficili condizioni ha saggiamente deciso di procedere con calma, preferendo macinare chilometri importanti per la sua crescita.

Ottava e nona posizione assoluta per i due piloti norvegesi Mads Ostberg e Ole Christian Veiby, battistrada in WRC2. Decimo Takamoto Katsuta che ha preceduto Gus Greensmith, fermo per diversi secondi, prima di ripartire con un calo di potenza. Peggio è andata a Teemu Suninen, ritirato per la rottura della trasmissione. Il finlandese potrà comunque tornare in gara domani con la formula del Rally2.

Giovedì 23 gennaio 2020, classifica dopo SS2

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 26'23"5
2 - Ogier-Ingrassia (Toyota) - 19"1
3 - Tanak-Jarveoja (Hyundai) - 25"1
4 - Evans-Martin (Toyota) - 25"4
5 - Loeb-Elena (Hyundai) - 51"0
6 - Lappi-Ferm (Ford) - 1'07"8
7 - Rovanpera-Halttunen (Toyota) - 1'18"5
8 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 R5 WRC2) - 1'59"6
9 - Veiby-Andersson (Hyundai i20 R5 WRC2) - 2'21"3
10 - Katsuta-Barritt (Toyota) - 2'27"1
11 - Greensmith-Edmonson (Ford) - 2'44"7