World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
23 Ago [15:01]

Navarra e Travaglia al Barum
in cerca di rivincite

“Son belle prove”, dice Dario D’Esposito. Andrea Navarra approva, con riserva: “Belle annuncia il cesenate - ma soprattutto tremendamente difficili: da questa parti si va via di marce lunghe in mezzo agli alberi e si rischia di pagare molto caro ogni minimo errore". Per i due dell’Abarth, l’appuntamento sull’asfalto céco del Barum Rally è di quelli importanti davvero: a Madeira è andata come andata, male. Ma pur se sono ancora primi nella classifica dell’Intercontinental Rally Challenge, adesso hanno alle costole Enrique Garcia Ojeda. Per conservare la leadership, non hanno scelta: devono assolutamente finire davanti allo spagnolo. Che non sarà un fulmine di guerra, ma sulle strade catramate se la cava piuttosto bene e poi è uno di quelli che non molla mai la presa, che non lascia niente per strada. I tabulati confermano: in questa stagione, non è mai rimasto a mani vuote. E non ha l’intenzione di farlo neppure in questi fine settimana all’est.
Navarra contro Ojeda: è il leit-motiv della (bella) serie alternativa messa in piedi con l’appoggio di Eurosport per offrire una valida alternativa al mondiale. Per mettere una vetrina lucente a disposizione dei costruttori che hanno puntato sulle Super2000. Abarth e Peugeot ne hanno subito approfittato e hanno fin qui monopolizzato i vertici delle classifiche. Le vetture transalpine si sono imposte in Turchia e a Ypres; quelle italiane, in Russia e a Madeira. Dopo aver rastrellato punti pesanti sulle piste keniote del Safari. La sfida è apertissima. Ed è anche sfida di mercato: le nove Grande Punto e le sei 207 che venerdì sera scalderanno gli animi nel triplo anello disegnato nel centro di Zlin sono lì a dimostrarlo.
Poi c’è la sfida europea. Dimitar Iliev è uscito indenne dal passo falso madeirense, ma adesso a incalzarlo sono in tanti. Fra loro, agguerritissimo, pure Renato Travaglia. Il trentino ha chiuso in modo consensuale il rapporto con la Top Run e s’è accordato con Mauro Nocentini per mettersi ai comandi di una Grande Punto. È in forma ed è assettato di rivincite. E in Boemia ha già vinto un paio di volte. Se è vero che non c’è il due senza il tre...

di Guido Rancati