World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
19 Ago [15:00]

Deutschland - finale
Gronholm che beffa
Loeb ringrazia Duval

Incredibile! Nessun altro aggettivo si può usare per definire l'ultima tappa di un Deutschland Rally che fino all'ultimo metro ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Se il vincitore non è mai stato in discussione - bravissimo Loeb (nella foto) ad amministrare il vantaggio sugli ultimi 63 chilometri previsti la domenica - per il secondo posto si è presto capito che Gronholm avrebbe dovuto sudare per contenere un motivatissimo Duval che era partito fortissimo sin dalla mattina. Il massimo del thrilling lo si è raggiunto al via dell'ultima prova speciale, quando il belga del team Kronos si è presentato con appena 5"6 da recuperare al rivale della Ford, e soprattutto forte dei quattro successi parziali fin lì ottenuti.
Sui diciotto chilometri a disposizione Duval non ha sbagliato e vincendo anche l'ultimo crono è riuscito a raccogliere una seconda posizione forse insperata, ma sicuramente meritata. Un perfido errore, invece, è stato fatale al finlandese leader della classifica iridata. Gronholm ha infatti picchiato duramente con il posteriore della sua Focus lasciando per strada preziosi punti iridati a favore di Loeb il quale, da parte sua, con il sesto successo sulle strade della Mosella si è rilanciato alla grande per la conquista dell'alloro di fine anno. Ora a dividere i grandi duellanti sono solo 8 punticini e con sei gare ancora da disputare tutto può ancora succedere.
Non altrettanto si può dire per il campionato riservato ai Costruttori.
Con l'ennesimo zero raccolto dalla seconda guida Sordo, la Citroen vede aumentare seppur solo di un punto il ritardo dalla Ford. Quarantuno sono i punti che ora separano le due Case, molto di più che una seria ipoteca sul titolo, anzi...

Questi i risultati ottenuti

PS15 - Dhrontal (11,14 km)


1. Duval-Pivato (Citroën Xsara) 6'59"2
2. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 2"1
3. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 2"6
4. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 2"9
5. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 4"0
6. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 7"3
7. Loeb-Elena (Citroën C4) a 8"6
8. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 10"5

PS16 - Moselwen (18,08 km)

1. Duval-Pivato (Citroën Xsara) 10'40"3
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 0"1
3. Loeb-Elena (Citroën C4) a 2"9
4. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 6"9
5. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 7"7
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 11"7
7. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 13"3
8. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 19"3

PS17 - SSS Circus Trier (4,37 km)

1. Duval-Pivato (Citroën Xsara) 3'11"4
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 0"5
3. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 2"1
4. Loeb-Elena (Citroën C4) a 2"4
5. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 2"7
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 3"6
7. Wilks-Puigh (Ford Focus) a 4"1
8. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 5"4

PS18 - Dhrontal (11,14 km)

1. Duval-Pivato (Citroën Xsara) 6'53"4
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 3"8
3. Loeb-Elena (Citroën C4) a 7"6
4. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 7"8
5. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 8"6
6. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 11"4
7. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 13"4
8. Wilks-Puigh (Ford Focus) a 15"5

PS19 - Moselwen (18,08 km)

1. Duval-Pivato (Citroën Xsara) 10'32"7
2. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 8"0
3. Loeb-Elena (Citroën C4) a 8"6
4. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 13"5
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 14"5
6. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 14"9
7. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 16"6
8. Wilks-Puigh (Ford Focus) a 25"7

La classifica finale

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 3.27'27"5
2. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 20"3
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 1'19"1
4. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 1'36"5
5. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 3'07"1
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 3'14"7
7. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 3'37"5
8. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 5'29"3

Mondiale Piloti

1. Gronholm 80

2. Loeb 72
3. Hirvonen 63
4. P. Solberg 29

5. Sordo 28

5. H. Solberg 28

7. Atkinson 20

8. Latvala 13

9. Gardemeister 10
10. Carlsson 9

10. Stohl 9
12. Kopecky 8
13. Duval 8
14. Galli 5

Mondiale Costruttori

1. Ford 143
2. Citroën 102
3. Subaru 52
4. Stobart-Ford 50
5. OMV-Kronos-Citroën 35
6. Munchi's-Ford 6