formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
8 Dic [14:16]

Neuville: "Il passaggio di Ogier
a Toyota è interessante e logico"

Da Monza - Mattia Tremolada

Anche Thierry Neuville è arrivato a Monza per partecipare alla festa del titolo costruttori di Hyundai. Il pilota belga scenderà in pista per l’ultima volta nel corso di questa stagione nel Master Show a bordo della i20 WRC+ per una sfida tutta interna alla casa di Alzenau.

Nel 2019 è arrivato il primo titolo iridato di Hyundai, entrata in pianta stabile nel mondiale nel 2014. Quali sono state le tappe che hanno portato a questo successo?
“Siamo partiti veramente da zero. Quando ho firmato per la Hyundai nel 2014 eravamo 80 persone in totale, ora siamo 225. Non è stato semplice crescere così tanto e implementare le strutture e il personale mentre correvamo nel mondiale, sviluppando in totale tre auto da un foglio bianco. Quest’anno Adamo ha fatto un grande lavoro, rendendo la macchina molto veloce e anche affidabile. Possiamo ancora lavorare molto in diverse aree, come le sospensioni e l’aerodinamica, dove abbiamo le maggiori lacune in questo momento”.

Tra poco più di un mese riparte la stagione, come sta andando la preparazione per il Rally di Montecarlo?
“Questa settimana abbiamo avuto i test pre gara, che sono stati positivi. Cercherò di godermi le festività per poi ripartire per la nuova stagione la seconda settimana di gennaio con gli ultimi test. Sono sicuro che saremo nuovamente in lotta per il campionato, anche se è sempre molto difficile pronunciarsi. Ci saranno differenze rispetto allo scorso anno, visto che alcuni piloti hanno cambiato squadra. So di poter contare su un ottimo team, che sta spingendo per darmi la migliore opportunità di vincere. Sono curioso di vedere in azione Ott da vicino”.

Sei l’unico top driver che rimarrà sulla stessa vettura dello scorso anno, pensi che possa aiutarti?
“Non lo so sinceramente, io mi sento molto sicuro dei miei mezzi, ma credo che saremo tutti competitivi fin dall’inizio. Tutte le auto hanno prestazioni similari. Dal canto mio cercherò di prepararmi al meglio e se inizialmente dovessi avere un vantaggio lo sfrutterò al massimo”.

Sei stato sorpreso del passaggio di Ogier in Toyota?
“È molto interessante e anche logico. Ha colto questa opportunità dopo che quest’anno abbiamo potuto vedere tutti che mancava un po’ di velocità con Citroen. Quindi credo che il cambio di casacca sia stato ovvio e che sarà sicuramente molto forte e difficile da battere. Ma noi stiamo lavorando duramente per sviluppare la macchina e spero di avere la chance di giocarmela con lui fino alla fine”.

Sei dispiaciuto di non aver corso il Rally di Monza quest’anno?
“Un po’ sì, devo essere sincero. Mi è sempre piaciuto venire a Monza, due anni fa ci fu pure la presentazione della vettura e fu un bell’evento. Questa stagione però, è stata molto impegnativa e venerdì sera ho dovuto partecipare alla cerimonia di premiazione della FIA. Sono arrivato solo sabato, giusto in tempo per la festa. Sono contento comunque di poter scendere in pista per il Master Show, cercherò di godermi il momento con tutto il team”.