Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
8 Dic [12:26]

Dani Sordo: "Il Master Show
è tortuoso come una speciale vera"

Da Monza - Mattia Tremolada

La stagione 2019 di Dani Sordo è stata una delle più convincenti del pilota spagnolo in Hyundai. L’alternanza alla guida della terza i20 con Sebastien Loeb, non sembra aver demoralizzato Sordo, che ha conquistato in Sardegna il secondo successo iridato in carriera.

Il pilota spagnolo è uno degli alfieri ufficiali Hyundai al Monza Rally Show, dove la casa coreana sta festeggiando il titolo mondiale costruttori: “L’evento è molto bello per spettatori e piloti, somiglia molto a una gara in circuito piuttosto che a un rally, ma è divertente. Ci manca un po’ di passo, ma abbiamo sistemato bene la macchina e possiamo goderci la prove”.

"Oggi utilizzeremo le WRC+ al Master Show - continua Sordo - e sembrerà un po’ di più di essere in una prova speciale, dato che il percorso sul rettilineo principale è più stretto, più lento e ha più tornanti, mentre nella prova speciale Gran Prix di fatto percorri sette giri del circuito completo, quindi è meno rallystica. Credo sarà fantastico anche per gli spettatori vedere quattro WRC+ correre una contro l’altra. Due anni fa mi sono giocato il Master Show contro Valentino ed era pazzesco sentire il pubblico che faceva il tifo, l’atmosfera italiana è incredibile".

Visto che sei uno dei migliori piloti della specialità su asfalto, non hai mai pensato di fare una gara con la i20 TCR come Thierry Neuville?

“No, la verità è che mi piacciono troppo i rally. Anche se questa macchina (la Hyundai i20 R5) su queste strade così grandi, sembra non avere potenza. Ovviamente è uguale per tutti, ma con le WRC era più divertente. È anche molto bello fare bagarre nelle prove speciali più lunghe e gestire il traffico. Cercare di avvicinarti all’auto che ti precede, ma perdendo meno tempo possibile".