formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
15 Mag [0:10]

Neuville: "L'incidente
in Cile? Già dimenticato"

Michele Montesano

Il pilota di Hyundai Motorpsort Thierry Neuville ha già lasciato alle spalle l’incidente occorsogli nel recente Rally del Cile. Il belga, assieme al navigatore Nicolàs Gilsoul, questa settimana tornerà al volante della i20 per prepararsi in vista del Rally d’Italia Sardegna.

Neuville, insieme a tutto il team, ha analizzato a mente fredda l’accaduto: “Era molto importante capire le dinamiche dell’incidente: in quel punto ero decisamente troppo veloce. In situazioni simili molte volte abbiamo tagliato la curva rimettendoci solamente una ruota, questa volta non è andata così, ma l’importante è che la vettura abbia retto. Ora è tempo di mettersi alle spalle l’incidente e guardare avanti.”

A tal proposito l’obiettivo è già fissato alla prossima tappa mondiale: il Rally del Portogallo, in scena dal 30 maggio al 2 giugno, dove il belga ha vinto nella passata stagione: “Nelle ultime prove abbiamo visto un costante miglioramento: la i20 sta diventando sempre più veloce e affidabile, e in Portogallo potremo fare bene.
Certo la situazione in classifica non è quella che avremmo voluto, ma partire dietro nei prossimi rally ci offre una possibilità in più per puntare ai piani alti”.

Foto tratta da wrc.com