formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
16 Mag [12:21]

Ogier vuole più grip dalla C3
Budar: "Dovremo migliorare ancora"

Massimo Costa

Con due vittorie e sei rally iridati conclusi sempre in zona punti, Sebastien Ogier e la Citroen comandano la classifica piloti del mondiale. Ma il francese, come sempre meticoloso ed esigente, chiede di più al proprio team: "E' chiaramente emerso che abbiamo problemi nel rimanere competitivi in condizioni di scarsa aderenza, al contrario quando c'è molto grip riusciamo ad avere un ottimo passo. Dunque, dobbiamo sviluppare ulteriormente la vettura. Dal Cile siamo andati via con punti pesanti e il primo posto in campionato, ma non dobbiamo certo fermarci qui".

Il team principal Pierre Budar ha ascoltato le richieste di Ogier e le ha comprese. Preoccupano le prossime due tappe del Mondiale, in Portogallo e in Sardegna, dove il grip non sarà favorevole: "Tra le due trasferte sudamericane di Argentina e Cile abbiamo introdotto alcuni aggiornamenti minori che hanno funzionato, e questo nonostante non fosse facile considerando la stretta finestra a disposizione tra le due gare. Ma siamo consapevoli che questi cambiamenti non sono ancora sufficienti per combattere contro gli equipaggi più veloci in tutte le condizioni. Dovremo quindi intensificare i nostri sforzi per continuare a migliorare".