formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
16 Mag [12:21]

Ogier vuole più grip dalla C3
Budar: "Dovremo migliorare ancora"

Massimo Costa

Con due vittorie e sei rally iridati conclusi sempre in zona punti, Sebastien Ogier e la Citroen comandano la classifica piloti del mondiale. Ma il francese, come sempre meticoloso ed esigente, chiede di più al proprio team: "E' chiaramente emerso che abbiamo problemi nel rimanere competitivi in condizioni di scarsa aderenza, al contrario quando c'è molto grip riusciamo ad avere un ottimo passo. Dunque, dobbiamo sviluppare ulteriormente la vettura. Dal Cile siamo andati via con punti pesanti e il primo posto in campionato, ma non dobbiamo certo fermarci qui".

Il team principal Pierre Budar ha ascoltato le richieste di Ogier e le ha comprese. Preoccupano le prossime due tappe del Mondiale, in Portogallo e in Sardegna, dove il grip non sarà favorevole: "Tra le due trasferte sudamericane di Argentina e Cile abbiamo introdotto alcuni aggiornamenti minori che hanno funzionato, e questo nonostante non fosse facile considerando la stretta finestra a disposizione tra le due gare. Ma siamo consapevoli che questi cambiamenti non sono ancora sufficienti per combattere contro gli equipaggi più veloci in tutte le condizioni. Dovremo quindi intensificare i nostri sforzi per continuare a migliorare".