formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
16 Mag [12:21]

Ogier vuole più grip dalla C3
Budar: "Dovremo migliorare ancora"

Massimo Costa

Con due vittorie e sei rally iridati conclusi sempre in zona punti, Sebastien Ogier e la Citroen comandano la classifica piloti del mondiale. Ma il francese, come sempre meticoloso ed esigente, chiede di più al proprio team: "E' chiaramente emerso che abbiamo problemi nel rimanere competitivi in condizioni di scarsa aderenza, al contrario quando c'è molto grip riusciamo ad avere un ottimo passo. Dunque, dobbiamo sviluppare ulteriormente la vettura. Dal Cile siamo andati via con punti pesanti e il primo posto in campionato, ma non dobbiamo certo fermarci qui".

Il team principal Pierre Budar ha ascoltato le richieste di Ogier e le ha comprese. Preoccupano le prossime due tappe del Mondiale, in Portogallo e in Sardegna, dove il grip non sarà favorevole: "Tra le due trasferte sudamericane di Argentina e Cile abbiamo introdotto alcuni aggiornamenti minori che hanno funzionato, e questo nonostante non fosse facile considerando la stretta finestra a disposizione tra le due gare. Ma siamo consapevoli che questi cambiamenti non sono ancora sufficienti per combattere contro gli equipaggi più veloci in tutte le condizioni. Dovremo quindi intensificare i nostri sforzi per continuare a migliorare".