formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
16 Mag [12:21]

Ogier vuole più grip dalla C3
Budar: "Dovremo migliorare ancora"

Massimo Costa

Con due vittorie e sei rally iridati conclusi sempre in zona punti, Sebastien Ogier e la Citroen comandano la classifica piloti del mondiale. Ma il francese, come sempre meticoloso ed esigente, chiede di più al proprio team: "E' chiaramente emerso che abbiamo problemi nel rimanere competitivi in condizioni di scarsa aderenza, al contrario quando c'è molto grip riusciamo ad avere un ottimo passo. Dunque, dobbiamo sviluppare ulteriormente la vettura. Dal Cile siamo andati via con punti pesanti e il primo posto in campionato, ma non dobbiamo certo fermarci qui".

Il team principal Pierre Budar ha ascoltato le richieste di Ogier e le ha comprese. Preoccupano le prossime due tappe del Mondiale, in Portogallo e in Sardegna, dove il grip non sarà favorevole: "Tra le due trasferte sudamericane di Argentina e Cile abbiamo introdotto alcuni aggiornamenti minori che hanno funzionato, e questo nonostante non fosse facile considerando la stretta finestra a disposizione tra le due gare. Ma siamo consapevoli che questi cambiamenti non sono ancora sufficienti per combattere contro gli equipaggi più veloci in tutte le condizioni. Dovremo quindi intensificare i nostri sforzi per continuare a migliorare".