formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
16 Mag [12:21]

Ogier vuole più grip dalla C3
Budar: "Dovremo migliorare ancora"

Massimo Costa

Con due vittorie e sei rally iridati conclusi sempre in zona punti, Sebastien Ogier e la Citroen comandano la classifica piloti del mondiale. Ma il francese, come sempre meticoloso ed esigente, chiede di più al proprio team: "E' chiaramente emerso che abbiamo problemi nel rimanere competitivi in condizioni di scarsa aderenza, al contrario quando c'è molto grip riusciamo ad avere un ottimo passo. Dunque, dobbiamo sviluppare ulteriormente la vettura. Dal Cile siamo andati via con punti pesanti e il primo posto in campionato, ma non dobbiamo certo fermarci qui".

Il team principal Pierre Budar ha ascoltato le richieste di Ogier e le ha comprese. Preoccupano le prossime due tappe del Mondiale, in Portogallo e in Sardegna, dove il grip non sarà favorevole: "Tra le due trasferte sudamericane di Argentina e Cile abbiamo introdotto alcuni aggiornamenti minori che hanno funzionato, e questo nonostante non fosse facile considerando la stretta finestra a disposizione tra le due gare. Ma siamo consapevoli che questi cambiamenti non sono ancora sufficienti per combattere contro gli equipaggi più veloci in tutte le condizioni. Dovremo quindi intensificare i nostri sforzi per continuare a migliorare".