Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
31 Gen [16:59]

Neuville ringrazia Sordo
per la vittoria al Montecarlo

Massimo Costa - XPB Images

Il vincitore del Rally di Montecarlo, Thierry Neuville, non ha mancato l'occasione di fare i complimenti a Dani Sordo, normalmente suo compagno di squadra, ma nel Principato presente nel ruolo di ricognitore per la Hyundai. Assente Bruno Thiry per indisposizione, lo spagnolo è stato "promosso" da Andrea Adamo per fornire i consigli molto utili ai suoi piloti ufficiali impegnati in gara.

Spiega Neuville: "Venerdì non è stato facile, ma dopo la riunione della sera, Dani ha capito perfettamente come agire agevolando le mie necessità. Sabato pomeriggio e domenica mattina ha fatto un lavoro favoloso e mi ha dato la sicurezza per spingere sempre più forte. Come? Nelle note ha aggiunto non solo quello che vedeva prima di noi passando sulle strade, ma anche altri particolari che hanno fatto la differenza".