Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
3 Nov [18:43]

Niente Rally d’Estonia nel 2017
Continua la fuga dall’ERC?

Minghetti Marco

2017 fuga dal Motorsport. Ormai non passa giorno di un annuncio di un qualche forfait, che si tratti di un addio clamoroso come avvenuto per Volkswagen dal Mondiale Rally, o la notizia dell’annullamento del Rally d’Estonia per il 2017. Gli organizzatori, hanno infatti fatto sapere che la gara di metà luglio sarà messa in pausa per un anno al fine di permettere di fissare nuovi obiettivi di sviluppo per la prova che tanto successo, anche di pubblico, ha avuto in questi ultimi anni.

Quindi una dolorosa perdita per il calendario dell’Europeo Rally che, dopo il Valais, perde un’altra data abituale nel panorama rallistico. Soprattutto tenendo presente che anche una gara simbolo come Ypres sia tutt’altro che confermata, con gli organizzatori belgi tutt’ora in discussione con i promotori della serie. E una doppia rinuncia sarebbe davvero un bello smacco per Eurosport Events ma di questo passo, e continuando a chiedere 200.000 euro per la validità continentale, è facile immaginare che l’appeal del campionato sia sempre più in ribasso.