formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
20 Nov [17:01]

Niente ritiro per Ogier:
resta in Toyota per il WRC 2021

Jacopo Rubino

Il ritiro può attendere: Sebastien Ogier ha deciso di proseguire almeno per un altro anno la carriera nel Mondiale Rally, prolungando il contratto con la Toyota. Il francese ha rivisto i suoi programmi, spinto da una stagione stravolta dal COVID-19 e dall'ottimo rapporto che si è venuto a creare con la casa nipponica. Nel Rally di Monza che completerà il calendario 2020, Ogier potrebbe centrare il settimo iride della carriera, ma dovrà battere il compagno di squadra Elfyn Evans che al momento comanda la classifica generale.

"La stagione è stata breve, con poche gare, ma sufficienti a mostrarmi che mi trovo davvero bene nel lavoro con la squadra, e nel guidare questa macchina. Non era il mio piano iniziale", ha spiegato Ogier sul rinnovo, "ma questo anno è stato decisamente particolare. Come tutti ho dovuto trascorrere tanto tempo a casa, non ho vissuto il campionato che immaginavo, e terminare così la mia carriera non sarebbe stato un granché. Questa, di sicuro, è stata fra le ragioni che mi hanno fatto cambiare idea. L'obiettivo è di continuare a spingere sperando in un 2021 più normale, e andare a caccia di un ultimo Mondiale. Il potenziale per vincere c'è, è tutto ciò che serve ad un pilota".

È quindi completa la line-up Toyota, visto che Evans e il giovane talento finlandese Kalle Rovanpera erano già sotto contratto. Passato al volante della Yaris dopo il deludente rientro in Citroen del 2019, Ogier si è aggiudicato il round in Messico a marzo. Per lui anche la piazza d'onore a Montecarlo, due terzi posti (Estonia e Italia), un quarto in Svezia e il ritiro in Turchia che potrebbe rivelarsi suo malgrado determinante nella caccia al trono.