formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
20 Nov [17:01]

Niente ritiro per Ogier:
resta in Toyota per il WRC 2021

Jacopo Rubino

Il ritiro può attendere: Sebastien Ogier ha deciso di proseguire almeno per un altro anno la carriera nel Mondiale Rally, prolungando il contratto con la Toyota. Il francese ha rivisto i suoi programmi, spinto da una stagione stravolta dal COVID-19 e dall'ottimo rapporto che si è venuto a creare con la casa nipponica. Nel Rally di Monza che completerà il calendario 2020, Ogier potrebbe centrare il settimo iride della carriera, ma dovrà battere il compagno di squadra Elfyn Evans che al momento comanda la classifica generale.

"La stagione è stata breve, con poche gare, ma sufficienti a mostrarmi che mi trovo davvero bene nel lavoro con la squadra, e nel guidare questa macchina. Non era il mio piano iniziale", ha spiegato Ogier sul rinnovo, "ma questo anno è stato decisamente particolare. Come tutti ho dovuto trascorrere tanto tempo a casa, non ho vissuto il campionato che immaginavo, e terminare così la mia carriera non sarebbe stato un granché. Questa, di sicuro, è stata fra le ragioni che mi hanno fatto cambiare idea. L'obiettivo è di continuare a spingere sperando in un 2021 più normale, e andare a caccia di un ultimo Mondiale. Il potenziale per vincere c'è, è tutto ciò che serve ad un pilota".

È quindi completa la line-up Toyota, visto che Evans e il giovane talento finlandese Kalle Rovanpera erano già sotto contratto. Passato al volante della Yaris dopo il deludente rientro in Citroen del 2019, Ogier si è aggiudicato il round in Messico a marzo. Per lui anche la piazza d'onore a Montecarlo, due terzi posti (Estonia e Italia), un quarto in Svezia e il ritiro in Turchia che potrebbe rivelarsi suo malgrado determinante nella caccia al trono.