formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
22 Nov [16:17]

Ogier: "Citroen troppo lenta
nello sviluppo della vettura"

Massimo Costa

In una intervista concessa ad Autosport, Sebastien Ogier ha voluto chiarire le motivazioni per cui la Citroen ha deciso di ritirarsi dal Mondiale WRC. Il pilota francese è infatti stato tirato in ballo, quasi incolpandolo di aver scelto di lasciare la squadra e di conseguenza, non essendovi piloti di livello sul mercato, è nata l'idea di abbandonare il campionato.

Ogier ha spiegato: "Forse la comunicazione non è sempre stata il punto di forza della Citroen. Trovo irrispettoso nei confronti dei miei colleghi sostenere che sul mercato non vi sono piloti di qualità disponibli. La mia motivazione nel lasciare la squadra è stato il ritmo di sviluppo dell'auto, troppo lento. Abbiamo sofferto un calo delle prestazioni durante la stagione rispetto ai nostri rivali e non sono certo soltanto io a sostenerlo. Chiunque abbia guidato questa macchina non può non affermare il contrario. Fin dall'inizio del mio arrivo in Citroen ero consapevole della sfida che avrei dovuto affrontare, ma è andata così, ed ora non ho rimpianti anche se abbiamo fallito"