formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
22 Nov [16:17]

Ogier: "Citroen troppo lenta
nello sviluppo della vettura"

Massimo Costa

In una intervista concessa ad Autosport, Sebastien Ogier ha voluto chiarire le motivazioni per cui la Citroen ha deciso di ritirarsi dal Mondiale WRC. Il pilota francese è infatti stato tirato in ballo, quasi incolpandolo di aver scelto di lasciare la squadra e di conseguenza, non essendovi piloti di livello sul mercato, è nata l'idea di abbandonare il campionato.

Ogier ha spiegato: "Forse la comunicazione non è sempre stata il punto di forza della Citroen. Trovo irrispettoso nei confronti dei miei colleghi sostenere che sul mercato non vi sono piloti di qualità disponibli. La mia motivazione nel lasciare la squadra è stato il ritmo di sviluppo dell'auto, troppo lento. Abbiamo sofferto un calo delle prestazioni durante la stagione rispetto ai nostri rivali e non sono certo soltanto io a sostenerlo. Chiunque abbia guidato questa macchina non può non affermare il contrario. Fin dall'inizio del mio arrivo in Citroen ero consapevole della sfida che avrei dovuto affrontare, ma è andata così, ed ora non ho rimpianti anche se abbiamo fallito"