formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
22 Nov [16:17]

Ogier: "Citroen troppo lenta
nello sviluppo della vettura"

Massimo Costa

In una intervista concessa ad Autosport, Sebastien Ogier ha voluto chiarire le motivazioni per cui la Citroen ha deciso di ritirarsi dal Mondiale WRC. Il pilota francese è infatti stato tirato in ballo, quasi incolpandolo di aver scelto di lasciare la squadra e di conseguenza, non essendovi piloti di livello sul mercato, è nata l'idea di abbandonare il campionato.

Ogier ha spiegato: "Forse la comunicazione non è sempre stata il punto di forza della Citroen. Trovo irrispettoso nei confronti dei miei colleghi sostenere che sul mercato non vi sono piloti di qualità disponibli. La mia motivazione nel lasciare la squadra è stato il ritmo di sviluppo dell'auto, troppo lento. Abbiamo sofferto un calo delle prestazioni durante la stagione rispetto ai nostri rivali e non sono certo soltanto io a sostenerlo. Chiunque abbia guidato questa macchina non può non affermare il contrario. Fin dall'inizio del mio arrivo in Citroen ero consapevole della sfida che avrei dovuto affrontare, ma è andata così, ed ora non ho rimpianti anche se abbiamo fallito"